Crostata con pesche e marmellata di albicocche
Difficoltà:
![difficoltà difficoltà 3](https://www.gustissimo.it/stili/icone/difficolta-3.png)
Dosi: per
1 torta
Tempo:
80 minuti
Note:
+ 1 ora di riposo della frolla in frigorifero
Introduzione
Se il caldo non vi spaventa e volete preparare una buona crostata estiva, scaldate il forno e provate a realizzare questa ricetta: la crostata con pesche e marmellata di albicocche farà impazzire i vostri ospiti!
Ingredienti
•250 g di marmellata di albicocche•![Preparazione di Base Preparazione di Base](/stili/locali/cappello.gif)
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Prendete il burro dal frigorifero, tagliatelo a tocchetti e ponetelo in una terrina con lo zucchero: lavorate gli ingredienti con le mani per qualche minuto amalgamandoli tra loro.
Mettete il composto ottenuto sul piano di lavoro e aggiungetevi le uova, la farina, la scorza del limone e il sale, poi impastate piuttosto velocemente il tutto fino ad ottenere un panetto liscio. Fatelo riposare avvolto nella pellicola per almeno 1 ora in frigorifero. Nel frattempo sbucciate le pesche e tagliatele a pezzetti, poi mettetele in una terrina e lasciatele in frigorifero.
Trascorso il tempo di riposo, prendete la frolla e stendetela con il mattarello ottenendo una sfoglia di pasta alta circa 1 cm; adagiatela all’interno di una teglia coperta con carta da forno eliminando le parti in eccesso e bucherellate leggermente la base, poi versatevi la marmellata di albicocche stendendola con una spatola.
Prendete le pesche e adagiatele sulla superficie della torta coprendola interamente, poi infornatela a 180°C per circa 30-35 minuti.
Quando mancheranno 5 minuti, cospargete le mandorle sulla superficie della crostata e terminate la cottura.
Sfornate la torta e lasciatela raffreddare, poi sformatela e servitela in tavola tagliata a fettine.
Mettete il composto ottenuto sul piano di lavoro e aggiungetevi le uova, la farina, la scorza del limone e il sale, poi impastate piuttosto velocemente il tutto fino ad ottenere un panetto liscio. Fatelo riposare avvolto nella pellicola per almeno 1 ora in frigorifero. Nel frattempo sbucciate le pesche e tagliatele a pezzetti, poi mettetele in una terrina e lasciatele in frigorifero.
Trascorso il tempo di riposo, prendete la frolla e stendetela con il mattarello ottenendo una sfoglia di pasta alta circa 1 cm; adagiatela all’interno di una teglia coperta con carta da forno eliminando le parti in eccesso e bucherellate leggermente la base, poi versatevi la marmellata di albicocche stendendola con una spatola.
Prendete le pesche e adagiatele sulla superficie della torta coprendola interamente, poi infornatela a 180°C per circa 30-35 minuti.
Quando mancheranno 5 minuti, cospargete le mandorle sulla superficie della crostata e terminate la cottura.
Sfornate la torta e lasciatela raffreddare, poi sformatela e servitela in tavola tagliata a fettine.
Accorgimenti
Maneggiate la pasta frolla velocemente e per poco tempo, altrimenti diventerà appiccicosa e poco lavorabile.
Se non avete tempo per preparare la frolla in casa, acquistate al supermercato un disco di pasta pronta!
Se non avete tempo per preparare la frolla in casa, acquistate al supermercato un disco di pasta pronta!
Idee e varianti
Una variante davvero ottima? Preparate una golosa crema pasticcera con la quale farcire la crostata e poi completate con le pesche! In questo caso vi consigliamo di cuocere la base di frolla a parte, ponendovi sopra dei legumi secchi. Una volta cotta, lasciatela raffreddare, poi farcitela con la crema e completate con le pesche saltate in padella con 1 cucchiaio zucchero di canna.