Dolce di carote
Difficoltà:
Dosi: per
1 torta
Tempo:
60 minuti
Note:
dosi per una tortiera del diametro di circa 25 cm
Introduzione
Il dolce di carote è perfetto per chi vuole concedersi un dessert gustoso e goloso, senza però perdere di vista l'esigenza di seguire una dieta sana ed equilibrata. Ideale da consumare a colazione, il dolce alle carote è infatti preparato con pochi ingredienti sani e genuini: su tutti le carote, ovviamente, che con il loro carico di vitamine non possono mancare in un corretto regime alimentare. Senza contare che le carote hanno di per sé un sapore piuttosto dolce che ben si adatta alla preparazione di torte e dessert.
Ingredienti
•200 g di carote• •60 ml di latte• •200 g di zucchero• •4 uova• •150 g di farina di grano tenero 00• •150 g di mandorle pelate• •60 g di burro• •1 bustina di lievito per dolci• •Zucchero a velo per la decorazione q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Pelate le carote, lavatele e grattugiatele.
Passatele quindi nel frullatore, in modo da ottenere una vera e propria crema. Unite il latte alla crema di carote e miscelate bene i due ingredienti.
In una terrina sbattete leggermente le uova con lo zucchero, unite quindi le mandorle precedentemente tritate (piuttosto finemente) e il burro fuso e sbattete il tutto con uno sbattitore elettrico.
Incorporate al composto ottenuto anche il frullato di carote e latte e per finire la farina e il lievito, mescolando bene per ottenere un composto liscio e privo di grumi.
Versate l'impasto del dolce alle carote in una tortiera rivestita di carta forno e fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C, per 35-40 minuti.
Prima di sfornare il dolce, fate la prova dello stecchino per verificare la cottura. Una volta pronto, lasciatelo raffreddare prima di guarnirlo con una spolverata di zucchero a velo.
Passatele quindi nel frullatore, in modo da ottenere una vera e propria crema. Unite il latte alla crema di carote e miscelate bene i due ingredienti.
In una terrina sbattete leggermente le uova con lo zucchero, unite quindi le mandorle precedentemente tritate (piuttosto finemente) e il burro fuso e sbattete il tutto con uno sbattitore elettrico.
Incorporate al composto ottenuto anche il frullato di carote e latte e per finire la farina e il lievito, mescolando bene per ottenere un composto liscio e privo di grumi.
Versate l'impasto del dolce alle carote in una tortiera rivestita di carta forno e fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C, per 35-40 minuti.
Prima di sfornare il dolce, fate la prova dello stecchino per verificare la cottura. Una volta pronto, lasciatelo raffreddare prima di guarnirlo con una spolverata di zucchero a velo.
Accorgimenti
Se volete risparmiare il tempo e la fatica di tritare finemente le mandorle, utilizzate al loro posto la farina di mandorle.
Idee e varianti
Se vi piace, aggiungete all'impasto una spruzzatina di rum.
Questo dolce può anche essere preparato senza mandorle, se non le gradite.
Il burro può essere sostituito dalla medesima quantità di olio di semi di girasole.
Volete preparare un dolce alle carote particolarmente goloso? Rivestitelo con una bella glassa al burro. Basterà lavorare tre ingredienti: burro, zucchero e formaggio cremoso, fino ad ottenere una morbida crema che volendo potete profumare con un po' di succo e di scorza grattugiata di limone.
Questo dolce può anche essere preparato senza mandorle, se non le gradite.
Il burro può essere sostituito dalla medesima quantità di olio di semi di girasole.
Volete preparare un dolce alle carote particolarmente goloso? Rivestitelo con una bella glassa al burro. Basterà lavorare tre ingredienti: burro, zucchero e formaggio cremoso, fino ad ottenere una morbida crema che volendo potete profumare con un po' di succo e di scorza grattugiata di limone.