Plumcake di Natale con canditi
Introduzione
Come dolce natalizio volete provare qualcosa di diverso dal solito panettone? Provate con questa semplice ricetta: un plumcake con canditi soffice, genuino e anche molto facile e veloce da preparare (non richiede nemmeno tempo per la lievitazione). Con questo dolce porterete in tavola la tradizione (i canditi sono un ingrediente molto natalizio), ma con una punta di originalità e innovazione!
Ingredienti
•350 g di farina di grano tenero 00• •5 uova• •200 g di zucchero• •160 g di canditi•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavorate a lungo (circa una decina di minuti) 2 uova intere e 3 tuorli insieme allo zucchero, sbattendo bene il tutto con delle fruste elettriche.
Aggiungete quindi il burro tagliato a pezzetti e sbattete ancora per qualche minuto, in modo da ottenere un composto omogeneo e ben montato.
Ora accorpate la farina setacciata insieme al lievito, unendola gradualmente e sbattendo con cura ogni volta che la aggiungete: il composto dovrà avere una consistenza piuttosto densa. A questo punto unite i canditi e mescolate bene.
Foderate di carta da forno uno stampo per plumcake e versatevi il preparato. Infornate quindi in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti (fate la classica prova dello stecchino per controllare che l'impasto al suo interno sia ben asciutto).
Una volta pronto, aspettate che il plumcake si raffreddi per poi decorarlo con dello zucchero a velo e servirlo tagliato a fette!
Aggiungete quindi il burro tagliato a pezzetti e sbattete ancora per qualche minuto, in modo da ottenere un composto omogeneo e ben montato.
Ora accorpate la farina setacciata insieme al lievito, unendola gradualmente e sbattendo con cura ogni volta che la aggiungete: il composto dovrà avere una consistenza piuttosto densa. A questo punto unite i canditi e mescolate bene.
Foderate di carta da forno uno stampo per plumcake e versatevi il preparato. Infornate quindi in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti (fate la classica prova dello stecchino per controllare che l'impasto al suo interno sia ben asciutto).
Una volta pronto, aspettate che il plumcake si raffreddi per poi decorarlo con dello zucchero a velo e servirlo tagliato a fette!
Accorgimenti
Per ottenere un buon impasto e per lavorarlo facilmente, è importante che il burro sia morbido: ricordatevi di mantenerlo a temperatura ambiente per circa 10 minuti prima di utilizzarlo.
Idee e varianti
Per ottenere un plumcake di Natale più ricco e sostanzioso, unite all'impasto altri ingredienti a piacere: cioccolato a pezzetti, frutta secca (mandorle, noci...), fichi secchi o uvetta passa.