Torta al cioccolato con frutta caramellata
Introduzione
La torta al cioccolato si presta molto bene ad essere accompagnata con della frutta caramellata: ribes e pere spadellate con zucchero di canna e brandy si sposano alla perfezione con la dolcezza tipica della classica torta al cioccolato. Realizzate questo dessert davvero gustoso!
Ingredienti
•240 g di cioccolato fondente• •200 g di ribes• •2 pere• •260 g di burro• •6 uova• •250 g di zucchero• •100 g di farina di grano tenero 00• •50 g di fecola di patate• •1 bustina di lievito per dolci• •3 cucchiai di zucchero di canna• •100 ml di brandy•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Spezzettate il cioccolato, tagliate a pezzetti 200 g di burro e mettete il tutto a fondere a bagnomaria. Una volta sciolti entrambi gli ingredienti, mescolateli e trasferite il composto in una capiente terrina per farlo intiepidire.
In un'altra ciotola sbattete bene e a lungo le uova insieme allo zucchero semolato, fino a ottenere un composto spumoso.
Setacciate insieme 80 g di farina, la fecola e il lievito e incorporateli al mix di uova e zucchero. Mescolate bene per far amalgamare il tutto.
A questo punto versate il composto ottenuto nel mix di burro e cioccolato tenuto da parte nell'altra terrina e mescolate ancora con cura.
Imburrate e infarinate uno stampo da plum cake e disponetevi all’interno l'impasto.
Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa (per sicurezza fate la classica prova dello stecchino). Una volta sfornata la torta, lasciatela da parte ad intiepidire.
Mentre la torta si raffredda, preparate l'accompagnamento di frutta caramellata. Lavate i ribes e sbucciate le pere, dopodiché tagliatele a dadini; fate sciogliere 40 g di burro in una padella e unitevi lo zucchero di canna. Quando lo zucchero sarà sciolto, aggiungete la frutta e fatela ammorbidire per qualche minuto; alzate la fiamma e versate in padella il brandy caramellando la frutta e lasciando evaporare l’alcool, dopodiché spegnete il fuoco.
Tagliate la torta a fettine e servitela accompagnandola con qualche cucchiaio di frutta caramellata calda.
In un'altra ciotola sbattete bene e a lungo le uova insieme allo zucchero semolato, fino a ottenere un composto spumoso.
Setacciate insieme 80 g di farina, la fecola e il lievito e incorporateli al mix di uova e zucchero. Mescolate bene per far amalgamare il tutto.
A questo punto versate il composto ottenuto nel mix di burro e cioccolato tenuto da parte nell'altra terrina e mescolate ancora con cura.
Imburrate e infarinate uno stampo da plum cake e disponetevi all’interno l'impasto.
Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa (per sicurezza fate la classica prova dello stecchino). Una volta sfornata la torta, lasciatela da parte ad intiepidire.
Mentre la torta si raffredda, preparate l'accompagnamento di frutta caramellata. Lavate i ribes e sbucciate le pere, dopodiché tagliatele a dadini; fate sciogliere 40 g di burro in una padella e unitevi lo zucchero di canna. Quando lo zucchero sarà sciolto, aggiungete la frutta e fatela ammorbidire per qualche minuto; alzate la fiamma e versate in padella il brandy caramellando la frutta e lasciando evaporare l’alcool, dopodiché spegnete il fuoco.
Tagliate la torta a fettine e servitela accompagnandola con qualche cucchiaio di frutta caramellata calda.
Accorgimenti
Se volete realizzare una torta dalla consistenza più compatta e dal sapore di cioccolato meno intenso, aumentate un po' la dose di farina.
Se volete, potete flambare la frutta! Unite il brandy in padella e, dopo 1 minuto, inclinatela in modo che il liquore prenda fuoco; lasciate che la fiamma si spenga e che l’alcool evapori. La frutta, in questo modo, caramellerà ancora meglio.
Se volete, potete flambare la frutta! Unite il brandy in padella e, dopo 1 minuto, inclinatela in modo che il liquore prenda fuoco; lasciate che la fiamma si spenga e che l’alcool evapori. La frutta, in questo modo, caramellerà ancora meglio.
Idee e varianti
Potete variare questa ricetta utilizzando altri tipi di frutta: le mele caramellate, ad esempio, si sposano perfettamente con la torta al cioccolato!