Torta carote e mandorle
Difficoltà:

Dosi: per
1 torta
Tempo:
45 minuti
Note:
usate una tortiera del diametro di 24 cm
Introduzione
Se avete già cucinato tutti i dolci possibili e volete sperimentare una ricetta nuova e dal gusto fresco e goloso, provate questa strepitosa torta con le carote e le mandorle! Un sapore nuovo per un successo assicurato...
Ingredienti
•350 gr. di carote• •200 gr. di mandorle sgusciate e tostate• •200 gr. di zucchero• •60 gr. di farina• •½ bustina di lievito per dolci• •4 uova• •Zucchero a velo q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Pulite le carote, grattugiatele e mettetele in una terrina.
Mettete le mandorle nel bicchiere del frullatore e azionate la velocità media, sino a ottenere una consistenza polverosa e omogenea, dopodiché unitele alle carote.
Aggiungete lo zucchero, la farina setacciata, il lievito e le uova. Mescolate sino a quando otterrete un impasto omogeneo.
Versate quindi il composto in una tortiera foderata con carta forno e infornate a 180°C per circa 30 minuti.
Sfornate la torta, fatela raffreddare e spolverizzatela con lo zucchero a velo.
Mettete le mandorle nel bicchiere del frullatore e azionate la velocità media, sino a ottenere una consistenza polverosa e omogenea, dopodiché unitele alle carote.
Aggiungete lo zucchero, la farina setacciata, il lievito e le uova. Mescolate sino a quando otterrete un impasto omogeneo.
Versate quindi il composto in una tortiera foderata con carta forno e infornate a 180°C per circa 30 minuti.
Sfornate la torta, fatela raffreddare e spolverizzatela con lo zucchero a velo.
Accorgimenti
Amalgamate bene tutti gli ingredienti prima di trasferire il composto nella tortiera, facendo attenzione che non vi siano grumi.
Verificate la cottura della torta immergendo uno stecchino al centro di essa: se esce asciutto, vuol dire che è pronta.
Verificate la cottura della torta immergendo uno stecchino al centro di essa: se esce asciutto, vuol dire che è pronta.
Idee e varianti
Per una nota più fresca e fruttata, potete aggiungere la scorza di mezzo limone all’impasto.

Inviato da
il 08/01/2021 alle 16:26

@Angela ottimo!
Inviato da
Angela
il 02/01/2021 alle 17:28

È ottima e piaciuta molto, ha fatto un figurone
Inviato da
il 22/12/2020 alle 15:05

Ciao @Angela, grazie mille!
Ti invitiamo a preparare anche quella con le nocciole!!!
Il link è questo: www.gustissimo.it/ricette/torte/torta-di-carote-e-nocciole.htm
Ti invitiamo a preparare anche quella con le nocciole!!!
Il link è questo: www.gustissimo.it/ricette/torte/torta-di-carote-e-nocciole.htm
Inviato da
Angela
il 22/12/2020 alle 12:48

Bellissima idea, una bella variante x questo periodo.........
Inviato da
il 23/11/2018 alle 16:16

Ciao Elena :-)
Grazie per il tuo commento! Come è venuta la torta? Sicuramente la tua idea ha reso questo dolce molto soffice.
Alla prossima ricetta :-)
Grazie per il tuo commento! Come è venuta la torta? Sicuramente la tua idea ha reso questo dolce molto soffice.
Alla prossima ricetta :-)