Torta di cioccolato

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 torta
Tempo: 50 minuti
Note: dosi per una tortiera del diametro di 24 cm
5.0 1
Introduzione
Non c’è merenda o festa di compleanno che non richieda un dolce buono e goloso e la torta di cioccolato è davvero perfetta! Il suo gusto morbido e avvolgente, farà chiedere sicuramente il bis a tutti!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Rompete il cioccolato in tante parti, mettetelo in un pentolino e fatelo sciogliere a bagnomaria.
Quando è completamente sciolto, trasferitelo in una ciotola, aggiungete il burro tagliato a tocchetti, lo zucchero e mescolate.

In un recipiente a parte sbattete le uova e incorporate, poco alla volta, il lievito e la farina setacciata, sempre continuando a mescolare.

Unite i due composti e mescolate, sino a quando otterrete una consistenza morbida, omogenea e senza grumi.

Versate l’impasto in una tortiera rivestita con carta forno, livellate la superficie e infornate a 180°C per circa 35 minuti (per verificare la cottura inserite uno stecchino nella parte centrale della torta: se esce asciutto, vuol dire che è pronta).

Sfornate la torta e fatela raffreddare a temperatura ambiente, dopodiché spolverizzatela con lo zucchero a velo e servitela in tavola.
Accorgimenti
Setacciate accuratamente la farina prima di incorporarla agli altri ingredienti, altrimenti potrebbero formarsi i grumi. Prelevate il burro dal frigorifero 15 minuti prima di utilizzarlo, in modo che sia più facilmente lavorabile.
Idee e varianti
Per un dolce ancora più goloso, potete tagliare a metà la torta in senso orizzontale e farcirla con una crema alla Nutella e mascarpone.
Commenti
1 commento inserito
Inviato da Dany il 18/06/2016 alle 09:38
buonissima. ..io ho aggiunto la granella di mandorle e un cucchiaio di rum nell' impasto. ...ve la consiglio

Newsletter

Speciali