Torta di zucca

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 8 persone
Tempo: 60 minuti
4.2 23
Introduzione
La torta di zucca è un dolce tipicamente autunnale e semplice da preparare che viene associato al periodo di Halloween.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Fate lessare la zucca sbucciata, tagliata e privata dei filamenti. Una volta cotta passatela in un passaverdure e mettete il composto in una terrina.

A parte preparate un impasto con la farina, lo zucchero, l'uovo, il latte e il lievito a cui aggiungerete la purea di zucca. Amalgamate bene il composto con un cucchiaio di legno.

Versate il tutto in una tortiera foderata con della carta da forno e infornate in forno preriscaldato statico a 200°C e ad altezza intermedia per 20 minuti, dopodiché abbassate la temperatura a 180°C e proseguite la cottura per ulteriori 20 minuti.

Spegnete il forno e aprite lo sportello, in modo che la torta non si sgonfi. Attendete 15 minuti, dopodiché sfornatela e fatela raffreddare a temperatura ambiente.

Spolverate la torta con lo zucchero a velo, tagliatela a fette e servitela.
Accorgimenti
Controllate la cottura della torta infilando uno stuzzicadenti: quando esce asciutto e pulito, vuol dire che è pronta. Qualora l'impasto fosse troppo asciutto, aggiungete ancora un goccio di latte.
Idee e varianti
Per dare un miglior gusto alla vostra torta potete aggiungere all’impasto 2 cucchiai abbondanti di cacao amaro in polvere.
Inviato da Gustissimo.it il 03/11/2016 alle 16:58
Ci dispiace che la tua torta non sia riuscita a lievitare, Francesca. Hai fatto la prova dello steuzzicadente per verificare la cottura prima di toglierla dal forno? Un consiglio, comunque, può essere quello di non togliere subito la torta una volta terminato il tempo. Attendi qualche minuto prima di aprire il forno, perché una delle cause dello sgonfiamento potrebbe essere proprio il passaggio brusco della temperatura!
Inviato da Francesca il 23/10/2016 alle 09:23
Mi è dispiaciuto tantissimo non potere assaggiare questa torta in quanto non è riuscita a lievitare... era la prima volta che usavo il forno statico! Peccato!
Inviato da Anna il 16/09/2015 alle 16:45
A me mi è uscita alla perfezione . Vi poso dire che è buonissima e anche bella da vedere
Inviato da Emanuela il 17/11/2014 alle 21:50
L'ho appena sfornata e ho fatto un assaggio, il sapore è buono! Domani la taglierò in due dischi e nel mezzo metterò uno strato di marmellata di zucca. Vi dirò i commenti degli ospiti! Io però ho fatto una piccola variante, ho aggiunto una manciata di amaretti ridotti in polvere all'impasto.
Inviato da Gustissimo.it il 31/10/2014 alle 10:18
Ciao Michela!Realizzare i cupcake con la ricetta della torta di zucca comporta dei rischi, in quanto gli ingredienti e la preparazione variano un pò. Al riguardo dovrai impiegare: 200 g di farina, 200 g di polpa di zucca, 150 g di burro, 100 g di zucchero di canna, 80 g di miele, 1 uovo, 1 cucchiaino di bicarbonato, 1 pizzico di sale, cannella o cacao q.b. Inoltre, prima di ridurre in purea la zucca da unire all’impasto, falla cuocere al cartoccio per 1 ora a 200°C. Infine per i cupcake non va bene la cottura indicata per la torta: devi farli cuocere per 15, 20 minuti in forno caldo a 200°C ;)

Newsletter

Speciali