Torta menta e Nutella

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 torta
Tempo: 70 minuti
Note: + il tempo necessario al raffreddamento della torta. Dosi per una tortiera dal diametro di 22 o 24 cm
Introduzione
A chi non piacciono i dolci a base di Nutella? Se poi questa golosissima crema di cacao e nocciole viene abbinata alla menta, come nella torta proposta in questa ricetta, il risultato è sorprendente! L'impasto fresco e profumato di menta è farcito di Nutella che ricopre anche esternamente tutta la torta, rendendola ancora più deliziosa! Perfetta per i bambini (in dosi contenute), questa torta ha un gusto unico ed è anche molto semplice da preparare.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Sbattete le uova insieme allo zucchero fino ad ottenere un preparato liscio, ben amalgamato e leggermente spumoso.
Unite al composto l'olio di semi e lo yogurt e mescolate il tutto.

Setacciate la farina e incorporatela all'impasto avendo cura di aggiungerne poca per volta e di mescolare bene per evitare che si formino grumi.

Accorpate anche il lievito e per ultimo lo sciroppo alla menta, dopodiché mescolate bene: l'impasto della torta è pronto! Versatelo quindi in una tortiera foderata con carta da forno e livellatelo con un cucchiaio.
Infornate la torta in forno preriscaldato a 180°C più o meno per 35-40 minuti (verificate la cottura con uno stecchino).

Una volta pronta, estraete la torta dal forno e lasciatela raffreddare prima all’interno della tortiera, poi sformatela e tenetela sul piatto da portata (potete capovolgerla oppure estrarla dalla tortiera tirandola sui con il lembi della carta da forno).

Quando si sarà sufficientemente intiepidita, tagliatela a metà in orizzontale e farcitela con un abbondante strato di Nutella, dopodiché richiudetela e ricopritela con la Nutella anche esternamente, in modo uniforme.
La vostra torta è pronta da gustare!
Accorgimenti
Se la consistenza dell'impasto non vi sembra sufficientemente morbida, unitevi un poco di latte per amalgamarlo al meglio.

L'ideale sarebbe utilizzare una tortiera a cerniera: in questo modo sarà più semplice togliere la torta dalla tortiera per farla raffreddare.
Idee e varianti
Per una torta ancora più golosa, spolverizzate un po' di farina di cocco sulla copertura di Nutella.

Se preferite, al posto della Nutella potete utilizzare del cioccolato (fondente o al latte): sarà sufficiente farlo sciogliere a bagnomaria e poi utilizzarlo per farcire la torta e per ricoprirla.

Anche la crema Pan di Stelle si può abbinare al sapore della menta: provatela come farcitura al posto della Nutella!

Newsletter

Speciali