Pan di Spagna senza uova

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 teglia
Tempo: 45 minuti
Note: usate una teglia rettangolare del diametro 30x40 cm
5.0 10
Introduzione
La ricetta tradizionale del pan di Spagna, come tutti noi ben sappiamo, include l’utilizzo delle uova nella preparazione. Quando però non si può consumare questo ingrediente, come fare? Non temete: con la nostra ricetta vi dimostreremo infatti com’è possibile realizzare anche un pan di Spagna senza uova!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Riunite in una ciotola capiente l’olio con lo zucchero e mescolate energicamente. Aggiungete l’amido di mais, la farina, il latte, la scorza grattugiata del limone e il lievito e amalgamate bene tutti gli ingredienti, sino a quando otterrete una consistenza uniforme.

Versate il composto in una teglia rettangolare imburrata e fatelo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti, sino a quando diventerà dorato. Sfornate il pan di Spagna e utilizzatelo come più gradite.
Accorgimenti
Se la superficie del pan di Spagna si scurisse durante la cottura in forno, abbassate la temperatura a 160°C e copritelo con un foglio di alluminio. Lavate accuratamente il limone prima di grattugiarne la scorza.
Idee e varianti
Potete utilizzare il pan di Spagna per preparare le vostre torte preferite oppure per creare un delizioso rotolo alla nutella o alla marmellata.
Inviato da Gustissimo.it il 12/12/2022 alle 14:17
Ciao Alessandra!
Sì sì, è possibile! Ne servono 40 grammi!

Continua a seguirci!
Staff Gustissimo
Inviato da Alessandra il 02/12/2022 alle 19:36
Salve è possibile farlo al cacao?se si quanto ne devo aggiungere?
Inviato da Gustissimo.it il 07/10/2022 alle 12:05
Ciao Valentina, ci fa piacere che tu l’abbia apprezzata!
L’abbiamo fatta proprio per chi è intollerante alle uova!
A proposito del limone: in questa ricetta può essere omesso perché si usa per smorzare il gusto delle uova!

Grazie mille!
Continua a seguirci!
Staff Gustissimo
Inviato da Valentina il 04/10/2022 alle 17:32
Grazie mille per questa ricetta che mi ha salvata.sono intollerante alle uova.
Ho usato il tuo impasto per molti dolci( tortecdi compleanno, dolci alla frutta e giusto ieri ho fatto le simil brioschine " tegolini" )
Ho condiviso questo link in alcuni gruppi fb
Ah, io non uso il limone na la vaniglia
Ancora grazie
Inviato da Gustissimo.it il 17/10/2017 alle 11:41
Grazie Valentina! :-D
Alla prossima ricetta :-D

Newsletter

Speciali