Confettura di castagne

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1.60 kg
Tempo: 140 minuti
Note: + il tempo per la sterilizzazione dei vasetti
Introduzione
Una ricetta super golosa che addolcirà con semplicità il vostro autunno! Bastano pochi ingredienti ma il risultato non vi deluderà: eccovi i consigli per preparare la confettura di castagne.

Ingredienti

•1,5 kg di castagne• Castagne •800 g di zucchero• Zucchero •50 ml di rum• Rum •350 ml di acqua• Acqua
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate bene le castagne, praticate su ognuna un taglietto con un coltellino e mettetele a lessare per circa 50 minuti a fuoco medio in acqua.

Una volta cotte, eliminate la buccia, la pellicina interna e passatele con lo schiacciapatate.

In una casseruola mettete lo zucchero e fatelo sciogliere con l’acqua, unite il rum e mescolate bene per amalgamare il tutto.

Aggiungete a questo punto la purea di castagne e lasciate cuocere per circa 30-40 minuti a fiamma bassa mescolando di tanto in tanto.

Al termine della cottura mescolate bene il tutto e mettete la confettura nei vasetti sterilizzati a riposare per qualche giorno prima di utilizzarla.
Accorgimenti
Nel caso in cui al termine della cottura vogliate una consistenza più liscia, passate la confettura con il minipiner.
Idee e varianti
Se volete, potete sostituire il rum con il Marsala.

Newsletter

Speciali