Torte semplici e veloci

Preparare delle ottime torte semplici e veloci non solo è assolutamente possibile, ma è anche facile e divertente: basta scegliere la ricetta giusta! Ovviamente, se ci si basa su quello che dicono i grandi pasticceri le cose stanno in modo un po' diverso: loro insegnano che il tempo e la dedizione alla cucina sono i due ingredienti basilari per poter preparare dei buoni dolci (quindi fare una torta semplice e veloce non rientra certo nelle loro priorità!). Il loro suggerimento, anche se assolutamente veritiero, non è però molto pratico, perché non si sposa con le esigenze della popolazione che, nella maggior parte dei casi, ha numerosi impegni e deve trovare delle soluzioni facili per preparare in casa dei dolci golosi e che richiedano poco tempo per la realizzazione. E non si tratta solo di una questione di tempo: quasi nessuno ha le abilità e le conoscenze di un pasticciere professionista (a meno che non sia un grande appassionato del settore), né l'attrezzatura adatta per preparare delle torte complesse ed elaborate.
Ecco allora che saper fare in modo semplice e veloce una torta che sia anche buona e golosa diventa praticamente una necessità! In questo modo, senza spendere molto tempo e senza faticare, ci si libera dalla brutta abitudine di comprare e consumare regolarmente merendine e dolci confezionati: come tutti sappiamo, infatti, i dolci che si comprano al supermercato non sono per nulla salutari! Molto meglio iniziare la giornata con una fetta di una buona torta casalinga: se poi è una torta veloce e semplice da fare, ancora meglio ovviamente. In questo modo non si hanno più scuse: si può dire addio ai dolci confezionati e con un minimo di organizzazione sarà facilissimo preparare con regolarità (ad esempio una volta alla settimana) un'ottima torta semplice e veloce che farà la gioia di tutta la famiglia e di eventuali ospiti a cena (se la torta in questione è adatta anche come dessert).

Non sapete da dove iniziare? Siete proprio alle prime armi perché non siete abituati a fare i dolci in casa? Niente panico: per iniziare non c'è niente di meglio che lanciarsi nella preparazione di una semplicissima torta e per facilitarvi le cose Gustissimo ha pensato ad una raccolta di ricette di torte veloci e semplici, fra le quali potrete scegliere quella che più soddisfa i vostri gusti. Naturalmente potete anche provarne tante, se vi piacciono un po' tutte: ogni settimana potrete sperimentare una ricetta nuova e portare in tavola un dolce diverso.
Questa raccolta nasce quindi dall'esigenza espressa da una quota sempre più ampia di persone che, arrivando a casa all’ultimo minuto, deve ingegnarsi per preparare una torta semplice e veloce in pochi minuti, ma che sia al contempo buona e di sicuro effetto con gli ospiti. Vediamo come fare!
I segreti per ottenere delle ottime torte in pochi minuti
Ma qual è il segreto per preparare delle buone torte semplici e veloci? Anzitutto, comprare degli ingredienti di prima qualità: ad esempio del buon burro (se la ricetta ne prevede l'impiego) oppure, se si tratta di una torta al cioccolato, del cioccolato fondente di una buona marca e che contenga un'alta percentuale di cacao (così la vostra torta verrà anche più sana). Se la ricetta richiede l'utilizzo della pasta sfoglia (ad esempio nel caso in cui si decida di preparare uno strudel), naturalmente per velocizzare la preparazione bisognerà comprare della pasta sfoglia già pronta (altrimenti che torta semplice e veloce sarebbe?): anche in questo caso, per ottenere un buon risultato, è fondamentale usare una sfoglia di qualità.
Idee e spunti utili
Adesso veniamo alla pratica: ecco qualche idea e degli spunti utili per per facilitarvi il compito e per preparare delle deliziose torte semplici e veloci!

Per la colazione del mattino, se non volete far consumare ai vostri bambini le solite merendine confezionate, vi suggeriamo la torta di mele allo zenzero o il plumcake al cioccolato e cocco: sono due torte facili e veloci, ma anche molto golose, per niente banali e ottime da gustare con una tazza di tè o un cappuccino la mattina.
Per un dessert sfizioso, che richiede davvero poco tempo per la preparazione e che anche i meno abili in cucina possono realizzare, provate la sfoglia con le mele e la marmellata, una vera delizia per il palato! Se, invece, avete voglia di assaporare un dessert ancora più goloso e godurioso, provate la torta extra cioccolatosa con la copertura aggiuntiva al cioccolato fondente, per un fine pasto da leccarsi i baffi.

Semplici e veloci, le torte che vi abbiamo appena elencato hanno un impasto che si prepara in maniera veramente rapida: specifichiamo però che, anche se l'impasto richiede poco tempo, bisogna sempre mettere in conto il tempo necessario per la cottura del dolce (che varia a seconda della ricetta, del tipo di dolce e della tipologia di forno). Tuttavia questo non è di certo un gran problema: una volta infornata la tortiera, il grosso del lavoro è fatto! Basterà dare un'occhiata ogni tanto al dolce, per evitare di cuocerlo più del dovuto. E, prima di sfornarlo, consigliamo di fare sempre la prova dello stecchino. Questo è un accorgimento valido per tutte le torte (se non si vuole rovinare il risultato finale con una cottura sbagliata): e le torte semplici e veloci naturalmente non fanno eccezione!

Newsletter

Speciali