Torta allo yogurt e uvetta

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 torta
Tempo: 45 minuti
Note: usate una tortiera del diametro di 24 cm
5.0 7
Introduzione
Questa torta allo yogurt greco e uvetta è molto indicata da preparare soprattutto in estate. Quando il caldo toglie l’appetito ma si vuole realizzare un dessert da gustare a fine pasto con gli amici, una torta sfiziosa e leggera è la soluzione perfetta. La cottura al forno consente a questa torta di diventare ancora più soffice e invitante e fermarsi alla prima fetta risulterà impossibile!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Fate ammollare l’uvetta in mezzo bicchiere d’acqua, dopodiché strizzatela e mettetela in una ciotola. Unitevi la farina, il burro tagliato a pezzettini, lo zucchero, la scorza del limone e i tuorli d’uovo. Aggiungete lo yogurt greco e mescolate, avendo cura di amalgamare bene l'impasto..

Imburrate una tortiera e cospargete il fondo e i bordi con il pangrattato. Versate il composto, livellate la superficie e infornate a 180°C per 30 minuti. Una volta cotta, sfornate la torta e fatela raffreddare completamente prima di servirla.
Accorgimenti
Togliete il burro dal frigorifero un quarto d’ora prima di utilizzarlo, così che sia più malleabile. Non preoccupatevi se la torta rimane umida e molto morbida: è la sua peculiarità.
Idee e varianti
Se non consumate subito la torta, potete conservarla in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni. Al posto dello yogurt greco, se desiderate, potete utilizzare la ricotta di mucca. Se non trovate in commercio l'uvetta gialla cilena, potete usare l'uvetta viola tradizionale.
Inviato da Gustissimo.it il 26/02/2018 alle 11:11
Ciao Alessia! :-)
La foto è giusta.
La ricetta classica è questa, ma se vuoi averla un pochettino più alta, prova ad aggiungere un pizzico di lievito all'impasto ;-)
Alla prossima ricetta :-D
Inviato da Alessia il 22/02/2018 alle 18:35
La foto riportata sulla ricetta secondo me non è quella degli ingredienti da voi riportati ... si vede benissimo che ha una base diversa dall’impasto.. sarebbe bello che foto e ingredienti corrispondessero come del resto le misure delle teglie per meglio dare l’idea del risultato anche dal punto di vista dell’altezza e dell’estetica ...
Inviato da Alessia il 22/02/2018 alle 18:20
Ciao ho fatto la torta , è normale che resti bassa più della foto nonostante abbia usato una tortiera da 22?!
Inviato da Gustissimo.it il 20/06/2016 alle 14:15
Ciao Claudia! Come suggerito nella sezione "Idee e varianti", una valida alternativa allo yogurt greco è la ricotta di mucca! :-)
Inviato da claudia il 18/06/2016 alle 19:30
ciao! è possibile usare lo yogurt normale al posto di quello greco?grazie!

Newsletter

Speciali