È il piatto più noto della cucina ungherese. La ricetta tradizionale, con manzo, paprika e patate, è una zuppa, anche se spesso è servito come spezzatino.
Il gulasch è un piatto tipico ungherese preparato con carne di manzo! In questo caso vi proponiamo la variante con carne di cinghiale.
Variante meno nota, ma altrettanto gustosa, del gulasch tradizionale ungherese, a base però carne di pollo, che risluta più leggera e delicata.
Il tokàny è un piatto di carne tipico dell’Ungheria di cui esistono molte versioni in base alla città in cui si mangia. La ricetta che vi proponiamo è caratteristica della zona di Debrecen.
Saporito contorno ungherese a base di peperoni e paprica, spesso utilizzato sotto forma di conserva per portare il suo sapore di estate anche nella stagione fredda.
Deliziose patate, molto saporite e ideali da abbinare alle succulente preparazioni di carne della cucina ungherese.
Questa zuppa, chiamata halászlé, è una preparazione di pesce di acqua dolce (in genere carpa) insaporita con la più classica delle spezie ungheresi, la paprica. È una zuppa molto rinomata in questo paese e ogni pescatore ha la sua personale ricetta.
Il pesce di acqua dolce è molto apprezzato e consumato in Ungheria. Trota, carpa, lucioperca, persico, storione…sono tutti pesci che potrete utilizzare in questa gustosa ricetta, in base ai vostri gusti.
Il gulasch è il piatto ungherese più noto. È simile a uno spezzatino ma con molto sugo e soprattutto con molta, molta paprika, che dà quel gusto così particolare a questo piatto.