Acqua di fiori d'arancio

Caratteristiche generali
L’acqua di fiori di arancio è un’essenza profumatissima, dal gusto gradevole, usata soprattutto in pasticceria per aromatizzare i dolci. Questa essenza si ottiene con procedimenti naturali, attraverso la distillazione dei fiori dell’arancio amaro (Citrus aurantium risso).
Tipi/Varietà
L’acqua di fiori di arancio si trova in commercio, ma, se si preferisce, la si può facilmente preparare anche in casa: bastano 250 g di fiori d’arancio amaro (o zagare) per ogni litro di acqua. Occorre chiudere i fiori di arancio in un barattolo e lasciarli in immersione per 24 ore, agitando il barattolo di tanto in tanto. Successivamente basta filtrare l’acqua e utilizzarla a piacimento.
Uso in cucina
È un ingrediente tipico nella preparazione del tradizionale pandolce genovese, nelle ciambelle, nelle torte, in alcune versioni della pastiera napoletana e nei biscotti.
Curiosità
L’acqua di fiori di arancio ha un effetto rilassante, è consigliabile assumerne 2 o 3 cucchiai prima di andare a dormire, magari in una tisana o in una tazza di camomilla.

Newsletter

Speciali