Ananas sciroppato

Ananas sciroppato
Senza Glutine
Senza Lattosio
Vegano
Vegetariano
Caratteristiche generali
L'ananas è tra i frutti tropicali più consumati in tutto il mondo, la versione sciroppata è una vera e propria delizia per il palato, consente di godere di tutte le proprietà dell’ananas alleviando il sapore acidulo dell’ananas. Scopriamo come preparare l'ananas sciroppato in casa e utilizzarlo in cucina.
Uso in cucina
In primo luogo procuriamoci dei barattoli in vetro sterilizzato. Iniziamo quindi a pulire l’ananas eliminando tutti i residui e ricavando delle fette da circa un centimetro di spessore (scopri qui come pulire e tagliare ananas). Portiamo a bollore un litro d’acqua in una pentola capiente e aggiungiamo mezzo limone spremuto, quindi le fette di ananas. Lasciamo bollire per dieci minuti e riponiamo le fette nei barattoli di vetro. Procediamo dunque con la preparazione dello sciroppo, aggiungendo 550 grammi di zucchero all’acqua in cui abbiamo fatto bollire l’ananas e uniamolo nei vasetti.

L’ananas sciroppato è un prezioso ingrediente per la preparazione dei dolci, come la charlotte all’ananas, il tiramisù all'ananas, le crêpes all’ananas, ma anche ricette salate come l’insalata con pollo e ananas e il maiale con ananas.
Metodo di conservazione
I barattoli di vetro dovranno essere sistemati in un luogo fresco e asciutto per un mese prima dell'utilizzo, ma si conserveranno per un anno.
Curiosità
Le sue proprietà diuretiche lo rendono il prodotto naturale perfetto per combattere la ritenzione idrica. L’ananas sciroppato contiene 62 calorie ogni centro grammi.
Commenti
1 commento inserito
Inviato da bibi il 14/04/2016 alle 23:31
mmmm... :-)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter - Gratis tante ricette squisite

Speciali

La ricetta su misura per te, trovala subito! Cosa cucino con quello che ho nel frigo?