Maschere di Carnevale Bimby

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 75 pezzi
Tempo: 40 minuti
Note: Modello Bimby: TM31. + 30 minuti per il riposo dell’impasto
Introduzione
Ecco a voi la ricetta delle maschere di Carnevale Bimby, per aggiungere dolcezza e gusto all’allegria e ai colori di questa giocosa ricorrenza.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Riunite nel boccale del Bimby lo zucchero, due pezzetti da circa 3 centimetri di scorza d’arancia, dopo averla lavata, asciugata e privata della parte bianca, 1 cucchiaio di farina e azionate lo strumento a velocità 10 per 15 secondi al fine di polverizzare gli ingredienti.

Aggiungete ora la farina, il lievito, le uova intere, il tuorlo, l’estratto di vaniglia, il burro e azionate il pulsante per impastare a coperchio chiuso per 4 minuti.

Una volta pronto l’impasto trasferitelo su un piano da lavoro adeguatamente infarinato e lavoratelo con le mani per qualche minuto, dopodiché formate un panetto, avvolgetelo con della pellicola trasparente e lasciatelo riposare per mezz’ora in un luogo asciutto e fresco.

Trascorso il tempo dividete l’impasto in tre porzioni uguali e stendetele con un mattarello ottenendo una sfoglia spessa circa 3 millimetri. Applicando un’apposita formina di carta sulla sfoglia realizzate le maschere avvalendovi di una rotella da cucina.

Scaldate in un tegame antiaderente una quantità abbondante di olio per frittura e ponetevi a friggere fino a completa doratura le vostre maschere di Carnevale. Non aggiungetene troppe per volta nell’olio caldo, altrimenti rischiate di farle attaccare. Una volta pronte scolatele con un mestolo forato e lasciatele liberare dell’olio in eccesso tamponandole con della carta assorbente.

Spennellate le maschere di Carnevale Bimby con il miele e spolverizzatele con abbondante zucchero a velo. Buon Carnevale!
Accorgimenti
La temperatura dell’olio deve essere di 180°C: una temperatura eccessivamente alta rischia di bruciare le maschere all’esterno e di lasciarle crude all’interno. L’ideale è impiegare un termometro da cucina per non sbagliarsi!
Idee e varianti
In alternativa allo zucchero a velo potete impiegare le codette colorate di zucchero per guarnire i vostri dolci.

Newsletter

Speciali