Crepes salate Bimby
Difficoltà:
Dosi: per
15 pezzi
Tempo:
15 minuti
Note:
+ 30 minuti di riposo in frigorifero della pastella
Introduzione
Se vi piacciono le crepes e le preparate spesso saprete di certo che il segreto per ottenerle perfette è assemblare gli ingredienti in modo che non si formino grumi, perché la pastella deve risultare perfettamente liscia e omogenea. Utilizzando il Bimby questo problema non si pone affatto! Ecco perché preparare come si deve le crepes con il Bimby è davvero un gioco da ragazzi: poiché fa praticamente tutto il robot, è impossibile non ottenere una pastella completamente liscia e quindi un ottimo risultato finale! Bisogna solo prestare un po' di attenzione nel momento in cui si cuociono le crepes in padella, ma una volta ottenuta una pastella perfetta il grosso del lavoro è fatto.
Naturalmente con questo utilissimo robot da cucina potete preparare sia le crepes dolci che quelle salate, a seconda delle necessità del momento.
Di seguito vedremo come si preparano le crepes salate Bimby: scoprite insieme a noi quanto è facile e veloce ottenere delle crepes davvero ottime, da consumare per ogni occasione.
Naturalmente con questo utilissimo robot da cucina potete preparare sia le crepes dolci che quelle salate, a seconda delle necessità del momento.
Di seguito vedremo come si preparano le crepes salate Bimby: scoprite insieme a noi quanto è facile e veloce ottenere delle crepes davvero ottime, da consumare per ogni occasione.
Ingredienti
•100 g di farina di grano tenero 00• •250 ml di latte• •2 uova• •30 g di burro• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Per preparare la ricetta delle crepes salate con il Bimby dovete prima di tutto tirare fuori dal frigorifero 25 g di burro, un po' prima di mettervi al lavoro (visto che si tratta di una piccola quantità di burro sarà sufficiente tirarlo fuori una decina di minuti prima, anche meno), in quanto deve avere il tempo di ammorbidirsi bene a temperatura ambiente.
Quando il burro sarà diventato abbastanza morbido tagliatelo a tocchetti e mettetelo nel boccale del robot insieme agli altri ingredienti necessari per la ricetta delle crepes salate: la farina, il latte, le uova e il pizzico di sale. Impastate quindi il tutto per 20 secondi, a velocità 4.
La pastella delle crepes è già pronta: a questo punto dovete soltanto trasferire il composto ottenuto dal boccale del Bimby in una terrina. Copritelo con della pellicola per alimenti e riponetelo in frigorifero, dove lo farete riposare per una mezz'ora all'incirca.
Trascorso il tempo di riposo, riprendete la pastella e mescolatela con un cucchiaio. Ora potete cuocere le vostre crepes. Come prima cosa fate sciogliere il burro restante in una padella antiaderente. Quando si sarà completamente sciolto, prelevate una mestolata di pastella e versatela nella padella, distribuendola in modo uniforme su tutta la sua superficie.
Lasciate addensare la crepe finché non prenderà colore: a questo punto giratela con l'aiuto di una spatola e terminate la cottura anche sull'altro lato. Spostatela quindi su un piatto e proseguite cuocendo le altre crepes con il composto rimasto, sempre seguendo la procedura indicata. A mano a mano che sono pronte, disponete le crepes una sopra l'altra, creando una pila.
Quando avrete esaurito l'impasto, farcite le vostre crepes Bimby con gli ingredienti che più preferite e servitele in tavola!
Quando il burro sarà diventato abbastanza morbido tagliatelo a tocchetti e mettetelo nel boccale del robot insieme agli altri ingredienti necessari per la ricetta delle crepes salate: la farina, il latte, le uova e il pizzico di sale. Impastate quindi il tutto per 20 secondi, a velocità 4.
La pastella delle crepes è già pronta: a questo punto dovete soltanto trasferire il composto ottenuto dal boccale del Bimby in una terrina. Copritelo con della pellicola per alimenti e riponetelo in frigorifero, dove lo farete riposare per una mezz'ora all'incirca.
Trascorso il tempo di riposo, riprendete la pastella e mescolatela con un cucchiaio. Ora potete cuocere le vostre crepes. Come prima cosa fate sciogliere il burro restante in una padella antiaderente. Quando si sarà completamente sciolto, prelevate una mestolata di pastella e versatela nella padella, distribuendola in modo uniforme su tutta la sua superficie.
Lasciate addensare la crepe finché non prenderà colore: a questo punto giratela con l'aiuto di una spatola e terminate la cottura anche sull'altro lato. Spostatela quindi su un piatto e proseguite cuocendo le altre crepes con il composto rimasto, sempre seguendo la procedura indicata. A mano a mano che sono pronte, disponete le crepes una sopra l'altra, creando una pila.
Quando avrete esaurito l'impasto, farcite le vostre crepes Bimby con gli ingredienti che più preferite e servitele in tavola!
Accorgimenti
La ricetta delle crepes Bimby è assolutamente semplice per quanto riguarda la fase di preparazione dell'impasto con il robot, mentre potrebbe dare qualche problema (soprattutto se è la prima volta che si prepara questa specialità in casa) in fase di cottura. In ogni caso nemmeno la cottura è così difficile: tenete a mente qualche piccolo accorgimento e non avrete problemi. Come prima cosa ricordate che la pastella tende a cuocere velocemente: dopo aver versato la mestolata di composto, quindi, cercate di essere il più rapidi possibili nello spargerlo su tutta la superficie della padella (basta allargarlo velocemente facendo dei movimenti circolari con il mestolo). Altrimenti inizierà a cuocersi al centro (dove la padella è più calda), restando spesso in mezzo e più sottile ai bordi: una crepe perfetta, invece, dev'essere sottile e avere uno spessore uniforme.
Ci vuole un po' di attenzione anche al momento di girare la crepe. In questo caso è più semplice: dovete solo aspettare che le crepes si cuociano da un lato finché non si staccheranno da sole dalla padella.
Non avete il Bimby? Per preparare le vostre crepes salate seguite il procedimento descritto qui: con un po' di attenzione verranno molto bene anche senza l'aiuto del robot da cucina.
Ci vuole un po' di attenzione anche al momento di girare la crepe. In questo caso è più semplice: dovete solo aspettare che le crepes si cuociano da un lato finché non si staccheranno da sole dalla padella.
Non avete il Bimby? Per preparare le vostre crepes salate seguite il procedimento descritto qui: con un po' di attenzione verranno molto bene anche senza l'aiuto del robot da cucina.
Idee e varianti
Volete ottenere delle crepes meno caloriche? In tal caso potete eliminare il burro dalla preparazione e utilizzare in sua sostituzione dell’olio di semi: in questo modo la ricetta sarà più leggera!
Una volta cotte tutte le vostre crepes Bimby, potete farcirle come più preferite. Le crepes salate in effetti sono ottime sia farcite con i ripieni più semplici (come il classico prosciutto e formaggio) sia con quelli più ricchi e corposi. Besciamella e funghi, salmone, panna e asparagi.... Potete sbizzarrirvi scegliendo gli ingredienti che più vi piacciono: una passata in forno e otterrete delle crespelle deliziose! Vi diamo qualche idea: provate le leggere e deliziose crespelle ai carciofi oppure le più sostanziose crespelle ai porri e salsiccia.
Le crepes dolci Bimby sono la principale variante della ricetta che vi abbiamo proposto, visto che le crepes si possono naturalmente preparare sia in versione dolce che salata! Cliccando qui troverete anche la ricetta da seguire nel caso non abbiate il Bimby.
Una volta cotte tutte le vostre crepes Bimby, potete farcirle come più preferite. Le crepes salate in effetti sono ottime sia farcite con i ripieni più semplici (come il classico prosciutto e formaggio) sia con quelli più ricchi e corposi. Besciamella e funghi, salmone, panna e asparagi.... Potete sbizzarrirvi scegliendo gli ingredienti che più vi piacciono: una passata in forno e otterrete delle crespelle deliziose! Vi diamo qualche idea: provate le leggere e deliziose crespelle ai carciofi oppure le più sostanziose crespelle ai porri e salsiccia.
Le crepes dolci Bimby sono la principale variante della ricetta che vi abbiamo proposto, visto che le crepes si possono naturalmente preparare sia in versione dolce che salata! Cliccando qui troverete anche la ricetta da seguire nel caso non abbiate il Bimby.