Pizza senza glutine Bimby
Difficoltà:
Dosi: per
1 teglia
Tempo:
55 minuti
Note:
Modello Bimby TM31; + 2 ore di lievitazione
Introduzione
Per realizzare la pizza per celiaci basta utilizzare una farina senza glutine! Preparatela utilizzando il Bimby e rimarrete certamente soddisfatti.
Ingredienti
•450 g di farina senza glutine• •300 ml di acqua• •10 g di lievito di birra• •1 cucchiaino di zucchero• •1 patata• •150 g di salsa di pomodoro Bimby• •2 mozzarelle• •1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva• •1 cucchiaino di sale•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Come prima cosa fate lessare la patata sbucciata in un pentolino con dell’acqua bollente per 15 minuti, dopodiché schiacciatela e fatela raffreddare.
Versate 300 ml d'acqua, il lievito e lo zucchero nel boccale del Bimby, miscelando a velocità 4 per 20 secondi.
Incorporate la farina senza glutine, la patata, il sale e l’olio, quindi impastate per 30 secondi a velocità 5, poi per 1 minuto a velocità spiga.
Trasferite l’impasto in una terrina, copritelo con un canovaccio e lasciate lievitare per 2 ore.
Trascorse le 2 ore, stendete l’impasto lievitato e spostatelo su una teglia rettangolare foderata con la carta da forno; ricopritelo con la salsa di pomodoro e le mozzarelle sminuzzate.
Cuocete nel forno già caldo a 180°C per 20 minuti, poi sfornate la pizza e lasciatela riposare per alcuni minuti prima di servirla.
Versate 300 ml d'acqua, il lievito e lo zucchero nel boccale del Bimby, miscelando a velocità 4 per 20 secondi.
Incorporate la farina senza glutine, la patata, il sale e l’olio, quindi impastate per 30 secondi a velocità 5, poi per 1 minuto a velocità spiga.
Trasferite l’impasto in una terrina, copritelo con un canovaccio e lasciate lievitare per 2 ore.
Trascorse le 2 ore, stendete l’impasto lievitato e spostatelo su una teglia rettangolare foderata con la carta da forno; ricopritelo con la salsa di pomodoro e le mozzarelle sminuzzate.
Cuocete nel forno già caldo a 180°C per 20 minuti, poi sfornate la pizza e lasciatela riposare per alcuni minuti prima di servirla.
Accorgimenti
Versate la salsa di pomodoro partendo dal centro della pizza, per poi distribuirla in modo omogeneo aiutandovi con un mestolo lasciando liberi i bordi.
Le dosi indicate si riferiscono a 1 leccarda rettangolare da forno classica.
Le dosi indicate si riferiscono a 1 leccarda rettangolare da forno classica.
Idee e varianti
Utilizzando sempre la farina senza glutine, potete preparare tantissime varianti. Perché non realizzare una pizza ai 4 formaggi rossa? Dopo aver distribuito la salsa di pomodoro, cospargete la mozzarella, 30 g di brie e 30 g di gorgonzola, infine ricoprite il tutto con il Parmigiano Reggiano grattugiato.