Zuppa di pesce Bimby

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 50 minuti
Note: + 3 ore per lo spurgo delle vongole
Introduzione
Con questa ricetta riuscirete a conquistare facilmente i vostri ospiti: la zuppa di pesce, da preparare con il Bimby, è una vera leccornia. Servitela accompagnata con pane tostato per un piatto davvero completo!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Come prima cosa pulite le cozze e le vongole: sciacquate le prime sotto l’acqua, eliminate le incrostazioni dai gusci aiutandovi con una paglietta e staccate il bisso. Fate spurgare le vongole in un catino con acqua fredda aggiungendovi una manciata di sale. Trascorse 2 ore, cambiate l’acqua dopo aver scosso le vongole con le mani e rimettetele a mollo con un’altra manciata di sale, lasciandole a riposo per un'altra ora.

Nel frattempo pulite i gamberi.

A questo punto potete far aprire le cozze e le vongole in 2 tegami differenti: metteteli su 2 fuochi a fiamma moderata e lasciate che si aprano. Ora sgusciate i molluschi, filtrate i liquidi di cottura e teneteli da parte.

Versate l’aglio sbucciato, la cipolla sbucciata e tritata, 1 mazzetto di prezzemolo tritato e l’olio nel boccale del Bimby, quindi amalgamateli per 3 minuti a velocità 4 a 100°C.
Unite i pelati tagliati grossolanamente e fateli andare per 10 minuti a velocità 1, mantenendo la temperatura a 100°C e allungando con i 2 liquidi di cottura delle cozze e delle vongole.

A questo punto mettete in cottura cozze, vongole e gamberi nel Varoma e lasciate cuocere per 10 minuti, dopodiché versate i pesci nel sugo e lasciate insaporire 2 minuti.
Mentre terminate la cottura, tostate le fette di pane in forno per 5 minuti a 180°C.

A questo punto potete impiattare: ponete sulla base del piatto 2 fette di pane, versatevi sopra la zuppa di pesce e servite.
Accorgimenti
Pulite con cura tutti i pesci e soprattutto le vongole, per evitare brutte sorprese nei piatti.
Idee e varianti
Potete “accendere” ulteriormente il piatto unendo del peperoncino fresco tagliato a pezzetti.

Newsletter

Speciali