Risotto ai fiori di zucca
Introduzione
Un elegante e profumato primo a base di riso, qui presentato con la ricetta tradizionale per il vostro Bimby.
Ingredienti
•350 gr. di riso• •10 fiori di zucca• •1 zucchina• •1 scalogno• •½ misurino di vino bianco• •660 gr. acqua• •1 dado da brodo• •50 gr. di parmigiano reggiano dop• •40 gr. di olio extravergine d’oliva• •Burro q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Anzitutto inserite nel vostro Bimby con le lame in movimento a velocità 6 lo scalogno, quindi aggiungete l'olio extravergine di oliva e fate soffriggere per 3 minuti a velocità 1.
Inserite una zucchina tagliata a dadini e i fiori di zucca a pezzetti e tritate per 3 minuti a velocità 6.
Mettete la farfalla dell'apparecchio e aggiungete il riso, il vino bianco e fate tostare per 2 minuti a 100°C con velocità 1.
Mettete l'acqua e il dado da brodo e fate cuocere 15 minuti a 100°C velocità 1 con il misurino inclinato.
Negli ultimi 2 minuti di cottura aggiungete una noce di burro e il parmigiano reggiano per mantecare.
Amalgamate con cura il tutto e servite in tavola caldo.
Inserite una zucchina tagliata a dadini e i fiori di zucca a pezzetti e tritate per 3 minuti a velocità 6.
Mettete la farfalla dell'apparecchio e aggiungete il riso, il vino bianco e fate tostare per 2 minuti a 100°C con velocità 1.
Mettete l'acqua e il dado da brodo e fate cuocere 15 minuti a 100°C velocità 1 con il misurino inclinato.
Negli ultimi 2 minuti di cottura aggiungete una noce di burro e il parmigiano reggiano per mantecare.
Amalgamate con cura il tutto e servite in tavola caldo.
Accorgimenti
Per questa ricetta vi consigliamo di utilizzare i fiori di miglior qualità (ovvero quelli attaccati alla pianta e non alla zucca).
Idee e varianti
Questa ricetta può essere abbinata a un delicato Chardonnay delle Langhe doc o a un Friulano docg.