Risotto zucchine e speck Bimby

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti
Note: Modello bimby: TM 31
4.5 8
Introduzione
Un primo di riso molto sfizioso, che associa il sapore delicato delle zucchine con l'aroma affumicato inconfondibile del salume per eccellenza dello splendido Alto Adige.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Inserite nel vostro Bimby la cipolla rossa di Tropea e l'olio extravergine di oliva, quindi fate soffriggere per 3 minuti a 100°C a velocità 1.
In seguito aggiungete lo speck e tritate il tutto insieme al soffritto per 10 secondi a velocità 7.
Inserite le zucchine tagliate a pezzi e tritate per 10 secondi a velocità 5.
Aggiungete ½ misurino di acqua e cuocete per 10 minuti a 100°C velocità 1; tostate quindi il riso per 3 minuti a 100°C velocità 1 Antiorario.
Infine unite il vino e sfumate per circa 1 minuto a 100°C a velocità 1 Antiorario.
Aggiungete l'acqua e 2 cucchiaini di dado vegetale e cuocete il tutto per 12 minuti a 100°C a velocità 1 Antiorario.
Infine aggiungete il parmigiano reggiano, mantecate con cura e servite in tavola su un ampio piatto da portata.
Accorgimenti
Utilizzate una varietà di riso adatta ai risotti come Arborio, Carnaroli o Vialone Nano.
Idee e varianti
Potete, a vostra discrezione di gusto personale, sostituire lo speck con della pancetta tesa affumicata.
Inviato da Gustissimo.it il 19/02/2016 alle 10:26
Siamo contenti che il risotto sia stato un successo!!! :)
Inviato da Daniela Giannini il 17/02/2016 alle 19:21
Buonissimo!!!!!!!!!!

Inviato da Gustissimo.it il 10/02/2016 alle 10:03
Ciao Daniela! Puoi fare il risotto zucchine e speck anche con il tuo Bimby, facendo attenzione ad attivare la giusta modalità al fine di un’ottima riuscita del piatto.
Inviato da Daniela Giannini il 08/02/2016 alle 16:43
Ho una versione del Bimby 1999. Non ha l'antiorario. Posso farlo comunque?
Inviato da Gustissimo.it il 15/04/2015 alle 09:03
Ciao Rosa, prova a mantecare il risotto con un pò di burro e parmigiano al termine della cottura. Il sapore sarà ancora più invitante! :-)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter - Gratis tante ricette squisite

Speciali

La ricetta su misura per te, trovala subito! Cosa cucino con quello che ho nel frigo?