Gattò di patate Bimby

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 60 minuti
Note: Modello Bimby TM31
Introduzione
Il gattò di patate è un secondo che può essere servito anche come antipasto. Con il Bimby potete prepararlo ancora più facilmente.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mettete la farfalla nel boccale del Bimby e versatevi le patate, sbucciate e tagliate a rondelle, con il latte e un pizzico di sale, quindi cuocete a 100°C per 25 minuti a velocità 1.
Aggiungete quindi 50 g di burro e il Parmigiano Reggiano grattugiato, facendoli mantecare per 30 secondi a velocità 3.
Completate con le uova e la provola e la mortadella a dadini facendo andare il Bimby per 20 secondi a velocità 5.

Versate il composto in una teglia imburrata e cosparsa con metà pangrattato, livellate la superficie e cospargetela con il pangrattato rimanente.
Cuocete il gattò nel forno giù caldo a 200°C per 30 minuti.

A cottura ultimata, sfornate la teglia e lasciare riposare il gattò per appena 10 minuti, poi servitelo in tavola.
Accorgimenti
Per ottenere la tipica crosticina, aggiungete qualche ricciolo di burro sul gattò e azionate il grill del forno 10 minuti prima della fine della cottura.
Idee e varianti
Potete arricchire il gattò con ciò che preferite: fontina e brie per un gusto più deciso, oppure fontal e prosciutto cotto per un sapore delicato.

Newsletter

Speciali