Torta al cioccolato Bimby

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 torta
Tempo: 45 minuti
Note: usate una tortiera del diametro di 24 cm
5.0 2

Prova i dolci al cioccolato fatti con il Bimby

Introduzione
Quando si vuole offrire ai propri ospiti un dolce semplice e genuino ma al contempo goloso, quale scegliere? La torta al cioccolato, preparata con il Bimby, farà venire voglia di cucinare anche a coloro che non sono appassionati di cucina!
La torta al cioccolato bimby è un dolce facile da preparare e, soprattutto, veloce, ideale per chi ha poco tempo a disposizione per preparare un gustoso dolce per la famiglia o per una gustosa colazione.
La torta soffice al cioccolato bimby è ideale per tantissimi momenti, come la colazione o per terminare in dolcezza un pranzo o una cena. Ma è anche ottima per festeggiare un’occasione speciale. Insomma, la torta al cioccolato bimby morbida vi farà sempre far fare buona figura con gli ospiti ed è perfetta anche da gustare in famiglia per iniziare al meglio la giornata accompagnando una buona fetta di torta al caffè.
Per preparare la torta al cacao bimby gli ingredienti da utilizzare sono pochi e semplici da trovare in ogni supermercato ma, soprattutto, possiamo personalizzarla a nostro piacimento in base al nostro gusto personale. Il bimby è un grande aiuto in cucina, che invoglia anche i meno appassionati di fornelli a preparare gustose ricette dolci. Infatti, in questo modo si risparmia tantissimo tempo e il procedimento diventa ancora più semplice e divertente. Preparare le ricette con il bimby è ottimo anche per chi vuole preparare qualche gustosa ricetta insieme ai bambini.
La ricetta della torta al cioccolato da preparare con il bimby farà felice tutta la famiglia, soprattutto i bambini più golosi, che amano le torte al cioccolato da mangiare durante il pomeriggio dopo aver fatto i compiti.
Anche se si tratta di una torta da forno, questa torta è perfetta per tutte le stagioni, anche durante l’estate e la primavera.
La torta al cioccolato è una coccola che ci riserviamo durante le giornate più pesanti, ma anche un modo per festeggiare un’occasione speciale. Infatti, il cioccolato ha molte proprietà benefiche, ed è un alimento antiossidante, un antidepressivo naturale, ideale per ridurre lo stress e persino per aumentare la concentrazione durante lo studio. Tuttavia, come tutti i cibi, soprattutto dolci, è consigliabile non mangiare in quantità eccessive ma assumerne la dose corretta. Vediamo, quindi, come si prepara questa gustosa torta al cioccolato con il bimby e tutti gli accorgimenti necessari per la conservazione.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Per cominciare la preparazione della torta al cioccolato mettete nel boccale del Bimby prima le uova con lo zucchero e iniziate ad azionare con la velocità media per circa 2 minuti.
Poi unite la farina, la fecola e il burro e lavorate l’impasto per 4 minuti a media velocità.
Infine, incorporate il cioccolato e alzate la velocità a 4 per 2 minuti.

Per completare la preparazione della golosa torta, versate l’impasto realizzato in una tortiera foderata con carta forno e infornate a 180°C per circa 35 minuti (verificate la cottura della torta immergendo uno stecchino nella parte centrale dell’impasto: se esce asciutto e pulito, è pronta).

Sfornate la torta e fatela raffreddare a temperatura ambiente, dopodiché spolverizzatela con lo zucchero a velo e servitela.
Accorgimenti
Spezzettate il cioccolato prima di inserirlo nel boccale del Bimby, in modo che si amalgami più facilmente agli altri ingredienti.
La torta si può conservare sotto una campana di vetro per 4 giorni in modo da mantenere la sua morbidezza, oppure congelarla nel freezer tagliandola prima a fette.
Idee e varianti
Aggiungete una manciata di gocce di cioccolato all’impasto, prima di infornarlo, per una nota di dolcezza aggiuntiva!
La torta al cioccolato preparata con il bimby può essere accompagnata da un bicchiere di latte o da un succo di frutta, ideale da mangiare come spuntino.
Possiamo anche accompagnarla ad un fragolino o con un flute di spumante dolce se servita come dessert alla fine di un pranzo o di una cena o ancora in un’occasione speciale come un compleanno.

Per rendere il dolce ancora più goloso possiamo ricoprirlo con dello zucchero a velo. Se preparate questa torta per una festa speciale potete farcirla nel mezzo con la panna o con la crema chantilly o, soprattutto se ci sono bambini, con della nutella.

Se desiderate una torta ancora più soffice potete aggiungere un cucchiaino di lievito in più durante la preparazione della ricetta, da aggiungere nel bimby.

C’è anche la variante della torta al cioccolato e nocciole bimby con cui possiamo aggiungere le nocciole tritate durante la preparazione per dare alla torta un pizzico di croccantezza. Oppure, possiamo utilizzare le nocciole per guarnire la nostra gustosa torta al cioccolato.

Altra possibilità è quella della torta al cocco e cioccolato bimby, perfetta per i bambini che amano questo mix di sapori. Il cocco potete aggiungerlo sia durante la preparazione dell’impasto nel bimby insieme agli altri ingredienti secchi, oppure solamente spolverando la farina di cocco a fine cottura al posto dello zucchero a velo.

Prova i dolci al cioccolato fatti con il Bimby

•Rotolo alla nutella Bimby• •Torta al cioccolato Bimby• •Torta caprese Bimby•
Commenti
4 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 15/03/2017 alle 13:28
Se vuoi, Roberta, puoi lasciare la torta in forno per massimo 3-4 minuti. In questo caso, però, è ancora più importante lasciarla raffreddare a temperatura ambiente prima di toglierla dalla tortiera per circa 10 minuti!
Inviato da roberta il 14/03/2017 alle 20:35
quando la torta è cotta la sforno subito o la lascio per 5 min a forno spento? grazie
Inviato da Gustissimo.it il 09/07/2013 alle 15:54
Ciao Francesca, si possono fare molti ottimi dolci anche senza il Bimby:
Qualche consiglio per un dolce facile al cioccolato? Eccolo!
http://www.gustissimo.it/ricette/torte/torta-di-cioccolato-fondente.htm
Oppure la torta tenerina, anche questa facile e veloce:
http://www.gustissimo.it/ricette/torte/torta-tenerina.htm

Facci sapere se ti sono piaciute!
Inviato da Francesca il 05/03/2013 alle 20:48
E se non ho il bimby!??

Newsletter

Speciali