Torta di rose bimby

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 torta
Tempo: 60 minuti
Note: + 1 ora per la lievitazione. Usate una tortiera del diametro di 24 cm
5.0 3
Introduzione
Per un dessert semplice da realizzare in casa ma che conquisterà tutti i vostri commensali, anche quelli meno avvezzi ai dolci, provate questa fantastica torta di rose bimby! L’utilizzo del Bimby consente anche ai meno abili nelle attività di pasticceria di realizzare un dolce buonissimo e fragrante, molto indicato da consumare a colazione o al pomeriggio insieme a una fumante tazza di tè o caffè.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Unite nel boccale del Bimby la scorza grattugiata del limone, 3 tuorli d’uovo, lo zucchero e il sale. Azionate la velocità 4 per 30 secondi, dopodiché aggiungete la farina, l'olio, il latte e il lievito e lavorate il tutto per 3 minuti alla velocità Spiga.

Stendete l’impasto ottenuto su un piano da lavoro, aiutandovi con un mattarello, e spalmate sulla superficie un velo di marmellata.
Arrotolate l’impasto su se stesso, come per formare un cilindro, e tagliate tanti pezzi larghi circa 3,5 centimetri. Richiudeteli su un lato, come per formare dei boccioli, e metteteli gli uni vicini agli altri in una teglia imburrata. Lasciateli lievitare per 1 ora.

Trascorso il tempo, spennellate la superficie con un tuorlo d’uovo sbattuto e infornate la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti, sino a quando diventerà gonfia e dorata. Una volta pronta, sfornatela e fatela raffreddare a temperatura ambiente. Spolverizzatela con lo zucchero a velo e servitela.
Accorgimenti
Effettuate una leggera pressione con le dita quando chiudete i boccioli sul lato, in modo che non si aprano durante la cottura. Spennellate la superficie della torta con il tuorlo d’uovo sbattuto prima di infornarla, in modo che diventi dorata.
Idee e varianti
Se non vi piace la marmellata o volete ottenere un dolce ancora più goloso, potete spalmare sull’impasto 80 grammi di nutella prima di arrotolarlo.
Commenti
3 commenti inseriti
Inviato da luciana il 13/02/2014 alle 17:23
veramente buona ottima ricetta giusta anche la quantita' di zucchero !
Inviato da Gustissimo.it il 21/10/2013 alle 16:11
Grazie Tina! Ci fa piacere che questa torta piaccia sia a te che a tuo marito :)
Continua a seguirci!
Inviato da tina il 13/10/2013 alle 13:48
È una torta assolutamente deliziosa, un gusto delicato e semplice da preparare, ,semplicemente fantastica..a mio marito piace tantissimo, provatela...Tina da Empoli

Newsletter

Speciali