Muffin integrali alla feta
Introduzione
I muffin, tipici dolcetti americani, sono ottimi anche in versione salata: quelli integrali con la feta sono senza dubbio una delle varianti più originali e gustose. L'ottimo formaggio greco dà infatti un sapore molto particolare all'impasto e la farina integrale fa il resto. Perfetti come antipasto, questi stuzzicanti e salutari muffin sono anche facili e veloci da preparare.
Ingredienti
•1 uovo• •50 ml di olio di semi• •50 ml di latte• •3 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato• •100 g di farina integrale• •1 bustina di lievito per torte salate• •100 g di yogurt magro• •100 g di feta• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
In una terrina sbattete velocemente l'uovo con il latte e l'olio di semi. Aggiungete alla miscela ottenuta il Parmigiano Reggiano grattugiato, un pizzico di sale e di pepe e mescolate, affinché il tutto si amalgami bene.
Incorporate quindi la farina integrale, il lievito e lo yogurt. Per finire, aggiungete la feta tagliata a dadini e mescolate nuovamente per farla distribuire in modo omogeneo nel composto.
Ungete con un po' d'olio d'oliva gli appositi stampini per muffin e riempiteli con l'impasto appena preparato, senza però arrivare fino all'orlo: riempiteli solo per 2/3 della loro capienza.
Infornate i muffin in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti. Prima di consumarli, aspettate che si intiepidiscano.
Incorporate quindi la farina integrale, il lievito e lo yogurt. Per finire, aggiungete la feta tagliata a dadini e mescolate nuovamente per farla distribuire in modo omogeneo nel composto.
Ungete con un po' d'olio d'oliva gli appositi stampini per muffin e riempiteli con l'impasto appena preparato, senza però arrivare fino all'orlo: riempiteli solo per 2/3 della loro capienza.
Infornate i muffin in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti. Prima di consumarli, aspettate che si intiepidiscano.
Accorgimenti
Lo yogurt serve a rendere un po' più soffice l'impasto: se però volete ottenere dei muffin più “rustici”, potete anche non metterlo.
Se preparate tanti muffin e non avete intenzione di consumarli tutti entro pochi giorni, potete tranquillamente congelarli. Al momento di consumarli, vi basterà scongelarli un po' prima e poi scaldarli pochi minuti al forno: saranno come appena preparati!
Se preparate tanti muffin e non avete intenzione di consumarli tutti entro pochi giorni, potete tranquillamente congelarli. Al momento di consumarli, vi basterà scongelarli un po' prima e poi scaldarli pochi minuti al forno: saranno come appena preparati!
Idee e varianti
Volendo, la feta può essere frullata e unita all'impasto come una crema.
Questi muffin si possono arricchire aggiungendo gli ingredienti più svarianti: per una versione ancora più mediterranea, potete unire un po' di basilico e/o di pomodorini (con la feta stanno proprio bene) oppure delle altre verdure di vostro gradimento, dei capperi, del tonno, delle olive...
Questi muffin si possono arricchire aggiungendo gli ingredienti più svarianti: per una versione ancora più mediterranea, potete unire un po' di basilico e/o di pomodorini (con la feta stanno proprio bene) oppure delle altre verdure di vostro gradimento, dei capperi, del tonno, delle olive...