Alici alla povera

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 6 persone
Tempo: 35 minuti
Note: Al tempo di preparazione bisogna aggiungere 6 ore di marinatura
Introduzione
Le alici alla povera sono un piatto della tradizione popolare, preparate con ingredienti semplici ed economici.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pulite le alici eliminando testa, coda e lisca. Sciacquatele e tamponatele bene con carta da cucina.
Disponetele in un piatto senza sovrapporle e copritele con fettine di cipolla tagliate molto finemente.
Spremete il succo dei limoni, allungatelo con un pò d'aceto di vino bianco e irrorate le alici con la salsa ottenuta. Fate marinare per circa 6 ore.
Trascorso questo tempo, scolatele e condite con olio, sale, pepe ed erbe aromatiche.
Accorgimenti
Le alici si possono trovare sul banco della pescheria durante tutto l'anno: prestate attenzione che abbiano un corpo sodo e un occhio vivo e nero.
Ricordatevi di pulirle appena comprate.
Idee e varianti
Le alici alla povera sono ottime se consumate in maniera semplice, con pane e vino bianco fresco.

Newsletter

Speciali