Antipasto di mare

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 70 minuti
Note: + almeno 2 ore per lo spurgo delle vongole e 1 ora di riposo
Introduzione
Esistono moltissime varianti di antipasto di mare. L'idea migliore è di prepararlo in base agli ingredienti freschi che trovate nella vostra pescheria di fiducia. Proponiamo qui una ricetta a base di frutti di mare e gamberetti, che sono tra i più reperibili.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Fate spurgare a lungo le vongole in acqua salata e pulite le cozze togliendo il baffo.
Fate cuocere in un tegame con olio e aglio, irrorate di vino e cospargete di prezzemolo. Quando le conchiglie si aprono togliere dal fuoco ed estraete i molluschi.
Lessate le seppioline in acqua salata per circa 10 minuti e tagliatele a pezzetti.
Sciacquate i gamberetti e fateli cuocere con un filo d'olio e aglio per cinque minuti.
Riunite cozze, vongole, gamberetti e seppioline in un'insalatiera e aggiungeteci la costa di sedano tagliata a rondelle.
Create una salsa emulsionando l'olio extravergine d'oliva con sale, pepe, succo di limone e un cucchiaio del liquido di cottura delle conchiglie.
Fate riposare l'antipasto per un'ora prima di servirlo.
Accorgimenti
I frutti di mare e i gamberetti sono ingredienti sani e versatili: contengono molto iodio, che aiuta il corpo a bruciare i grassi ed è utile per le patologie della tiroide.
Idee e varianti
Potete arricchire l'antipasto di mare con delle patate lesse tagliate a cubetti e delle olive snocciolate.

Newsletter

Speciali