Carpaccio di salmone agli agrumi

Difficoltà:
difficoltà 1
Dosi: per 4 persone
Tempo: 20 minuti
Note: + 3 ore per la marinatura del salmone

I piatti proposti da gustissimo per una cena leggera

Introduzione
Il carpaccio di salmone agli agrumi è un antipasto di pesce aromatico e fresco, adatto per chi vuole preparare una cena leggera senza rinunciare alla buona cucina.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Spremete 1 lime assieme a ½ pompelmo filtrando il succo ottenuto in una ciotolina; aggiungete un pizzico di sale e l’olio, quindi emulsionate tutti gli ingredienti in una salsina omogenea.
Bagnate le fette di salmone nell’emulsione ottenuta per poi disporle in una pirofila, dopodiché versate tutto il condimento avanzato sul pesce. Spostatelo in frigorifero facendo marinare per 3 ore.

Trascorso il tempo necessario alla marinatura, scolate le fette di salmone disponendole sul piatto da portata, quindi condite ulteriormente con l’erba cipollina tritata grossolanamente e il pepe in grani.
Sciacquate il lime e tagliatelo a fette, disponendole su un lato del piatto, dopodiché sbucciate il secondo pompelmo mettendo gli spicchi sul lato più corto.
Mondate i ravanelli, tagliate a fette anch’essi e spostateli sull’altro lato del piatto, come per incorniciare le fette di salmone, quindi servite il carpaccio.
Accorgimenti
Tagliate le fette di salmone a strisce, così da poter dosare meglio le porzioni per persona.
Idee e varianti
Celebrate il pesce in tutta la sua varietà, preparando un carpaccio con 3 fette salmone, 3 di pesce spada e 4 acciughe seguendo la stessa ricetta e guarnendo anche con le scorze d’arancia.

Newsletter

Speciali