Polpo ai finocchi

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 90 minuti

Le nostre idee per preparare insalate di polpo:

Introduzione
Il polpo ai finocchi è un piatto fresco, da mangiare in estate. Un antipasto leggero e ricco di sapori.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate il polpo, pulite la carota e il sedano, metteteli in una casseruola piena di acqua già bollente, aggiungete uno spicchio d’aglio, il prezzemolo, una cipolla, un pizzico di sale ed un bicchiere di vino bianco. Cucinate il tutto a fiamma bassa e lasciate sul fuoco per 50 minuti. Terminata la cottura fate raffreddare il polipo, quindi togliete la pellicina esterna.

Ripulite bene le teste e adagiate il polpo su un canovaccio, strizzandolo per togliere l'acqua in eccesso. Richiudete il polpo nel canovaccio e deponetelo in frigorifero per una ventina di minuti. Lavate i finocchi e tagliuzzateli finemente. Adagiateli poi su piatti piani e condite con olio d'oliva e succo di limone. Tagliate il polpo a cubetti e mettetelo sul letto di finocchi. Condite con olio, sale, limone e una spolverata di prezzemolo.
Accorgimenti
Qualche consiglio per rendere tenero il polpo: al momento di metterlo a cuocere, tenetelo per la testa e immergetelo completamente nell'acqua e tiratelo di nuovo su immediatamente.

Ripetete l'operazione per 3 volte, quindi mettetelo a cuocere. Il tempo di cottura si aggira intorno ai 40-50 minuti per un Kg di polpo, ma è un tempo indicativo; infilzatelo con una forchetta, se il polpo è morbido significa che è cotto. Anche il metodo di raffreddamento contribuisce a mantenere il polpo morbido: fatelo raffreddare nella sua acqua di cottura mettendo un canovaccio fra la pentola e il coperchio.
Idee e varianti
Se volete rendere il piatto più saporito, aggiungete alcune fettine di bottarga di muggine.
Commenti
1 commento inserito
Inviato da gennaro il 01/02/2010 alle 20:33
il polpo in acqua fredda? si immerge con la testa? il polpo i polipi sono un'altra cosa. che io sappia si immerge a testa in giù per dargli la classica forma arricciata in acqua a bollore e dopo la ripresa del bollore si fa cuocere per circa venti minuti.
Provare per credere.

Newsletter

Speciali