Mini quiche ai broccoli

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 50 minuti
Introduzione
Le mini quiche ai broccoli sono un antipasto goloso da presentare in tavola nei mesi invernali: semplici da preparare, facili da realizzare e molto gustose!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pulite accuratamente i broccoli lavandoli più volte sotto l'acqua corrente, poi tagliate le cimette e fatele cuocere in abbondante acqua salata o eventualmente al vapore (ancora meglio: in questo modo non perderete le proprietà nutrizionali della verdura).

Mettete sul fuoco una padella antiaderente e fate soffriggere in un filo d'olio la cipolla tritata, quindi unite il formaggio tagliato a cubetti, la besciamella e regolate di sale e pepe; lasciate cuocere per qualche minuto fino a che gli ingredienti non si siano tutti sciolti e amalgamati fra di loro.

Preriscaldate il forno a 180°C e, nel frattempo, foderate con carta da forno 8 "mini-teglie" di circa 8-10 centimetri di diametro (potete usare anche gli stampi per tartellette).
Ritagliate dalla pasta brisé 8 cerchi di dimensione leggermente maggiore delle teglie.
Stendete quindi la pasta brisé nelle mini-teglie, bucherellate il fondo con una forchetta e versatevi dentro il formaggio che avete fuso. Guarnite con un po' di broccoli e infornate per 30 minuti circa.

Lasciate riposare per qualche minuto e non servitele roventi, cosicché si possano gustare meglio.
Accorgimenti
Per essere sicuri di fare cerchi regolari di pasta brisé, potete aiutarvi con le formine o un oggetto cilindrico adatto.
Idee e varianti
Con i broccoli si sposa molto bene la pancetta: potete unirla al soffritto di cipolla prima di aggiungere il taleggio.

Newsletter

Speciali