Biscotti di pan di zenzero

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 20 biscotti
Tempo: 35 minuti
Note: + 1 ora per il riposo dell’impasto
5.0 10
Introduzione
I biscotti di pan di zenzero sono molto famosi soprattutto nei paesi del nord Europa e in quelli di origine anglosassone. Questi squisiti dolcetti vengono preparati solitamente in occasione del Natale per i bambini, ma voi, con la nostra ricetta, potrete realizzarli in casa in qualunque momento desideriate. Gustate questi piccoli e fragranti biscottini a merenda con una tazza di tè, per un pomeriggio ancora più speciale!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mettete il miele in un pentolino e fatelo scaldare a fiamma bassissima, dopodiché unite lo zenzero in polvere, la cannella, il bicarbonato e lo zucchero di canna e mescolate.

Quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati, spegnete la fiamma, lasciate intiepidire, poi trasferite il composto in una ciotola e unitevi la farina, l’uovo e il burro tagliato a pezzettini. Impastate bene, sino a quando otterrete una consistenza morbida e omogenea, dopodiché formate una palla, copritela con un panno e lasciatela riposare per 60 minuti.

Stendete l’impasto su una spianatoia infarinata, sino a quando otterrete uno spessore di circa 4 millimetri. Ritagliate i biscotti e metteteli su una placca foderata con la carta forno. Infornateli a 170°C per circa 13 minuti, dopodiché sfornateli e gustateli freddi.
Accorgimenti
Setacciate la farina prima di incorporarla agli altri ingredienti, altrimenti potrebbero formarsi i fastidiosi grumi.
Mantenete la fiamma bassissima quando fate scaldare il miele sul fornello e mescolate in continuazione, in modo che non rischi di attaccarsi al pentolino.
Idee e varianti
Per dei perfetti dolcetti in stile anglosassone e nord europeo, utilizzate degli stampini a forma di omino per creare i vostri biscottini e divertitevi a decorarli come più gradite dopo la cottura!
Inviato da Gustissimo.it il 21/12/2016 alle 09:48
Ciao Chiara. In questo caso, lo zenzero è certamente un ingrediente fondamentale ma, in alternativa, se la tua idea è quella di realizzare dei biscotti per il Natale, ti suggeriamo dei semplici ma deliziosi biscotti al burro. Ecco il link della ricetta: www.gustissimo.it/ricette/biscotti-dolcetti/biscotti-di-natale-al-burro.htm
Inviato da chiara il 19/12/2016 alle 12:59
Se non si ha zenzero, si può omettere oppure si sostituisce con altro? grazie
Inviato da Gustissimo.it il 15/12/2016 alle 11:08
Ciao ele, come puoi leggere tra gli ingredienti, di bicarbonato ne basta un pizzico ;-)
Inviato da ele il 14/12/2016 alle 17:34
quanto bicarbonato? ??
Inviato da Gustissimo.it il 14/12/2016 alle 10:32
Ciao Eleonora! Se vuoi, in alternativa al miele puoi utilizzare della melassa :-)

Newsletter

Speciali