Dolcetti allo yogurt

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 15 pezzi
Tempo: 30 minuti
Introduzione
Dall'impasto semplice e veloce, questi dolcetti allo yogurt sono una piccola delizia per il palato. Soffici e gustosi, si possono preparare con il tipo di yogurt che più si preferisce (bianco, alla frutta, alla vaniglia...) e sono ideali da consumare accompagnati da un buon caffè, per un dolce spuntino.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Per prima cosa sbattete le uova insieme allo zucchero: poiché i due ingredienti devono amalgamarsi per bene in un composto piuttosto spumoso, sarebbe meglio montarli con uno sbattitore elettrico, se l'avete.

Unite al composto di uova e zucchero lo yogurt, 50 g di burro fuso e la scorza grattugiata del limone. Per finire aggiungete 180 g di farina e il lievito passati al setaccio. Fateli amalgamare bene al resto dell'impasto, mescolando con cura.

Imburrate e infarinate dei pirottini nei quali disporrete l'impasto (una cucchiaiata circa per pirottino). Mettete i dolcetti in forno preriscaldato a 180°C e fateli cuocere per un quarto d'ora circa.

Una volta sfornati e fatti intiepidire, potete decorarli cospargendoli di zucchero a velo.
Accorgimenti
Nel momento in cui aggiungete il burro fuso all'impasto, assicuratevi che si sia intiepidito, non dev'essere appena tolto dal fuoco: ricordatevi quindi di farlo sciogliere un pochino prima dell'utilizzo, in modo che abbia il tempo di intiepidirsi.
Idee e varianti
Per aromatizzare i dolcetti potete anche utilizzare una bustina di vanillina, in alternativa alla scorza grattugiata del limone.

Unendo delle gocce di cioccolato all'impasto otterrete dei dolcetti allo yogurt ancora più appetitosi.

Speciali