Fagottini con marmellata

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 50 minuti
Note: + il tempo per lievitare la pasta
Introduzione
Piccoli dolcetti ripieni dal morbido cuore di marmellata di ciliegie, questi fagottini sono una delizia che può dare il buongiorno in una fredda mattina di domenica o accompagnare un tè pomeridiano in famiglia o con gli amici.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e tagliatelo a tocchetti. Lavate con molta attenzione il limone e grattate la scorza. Mettete il burro in una ciotola e aggiungete la scorza del limone, lo zucchero, il lievito e le uova. Mescolate e unite lentamente 200 g di farina e un pizzico di sale.

Una volta amalgamati gli ingredienti versate il composto su un piano di lavoro infarinato e lavoratelo fino a ottenere una pasta liscia che si stacca da sola dalla mani. Formate una palla e mettetela a lievitare per un’oretta a temperatura ambiente.

Riprendete la pasta, stendetela sul piano di lavoro infarinato con un mattarello e ricavate tanti rettangoli. Mettete sulla metà dei rettangoli un cucchiaino di marmellata e copritelo con la restante metà di pasta, a formare dei fagottini ripieni.

Sollevateli delicatamente dalla spianatoia, metteteli su una teglia coperta di carta da forno un po’ distanziati tra loro e cuocete in forno a 150°C per 30 minuti.

Estraeteli dal forno, fateli raffreddare per qualche minuto e cospargeteli con dello zucchero a velo.
Accorgimenti
Prima di spegnere il forno verificate la cottura dei fagottini.
Idee e varianti
Potete ovviamente utilizzare la marmellata che preferite. Una delle più adatte è quella di arance amare, che contrasta piacevolmente con il dolce della pasta.

Newsletter

Speciali