Agnello stufato con olive e verdure
Introduzione
Questo piatto, che strizza l’occhio alla cucina mediorientale sia per la presenza della carne di agnello sia per la modalità di cottura, è un secondo completo e sfizioso. Il segreto per esaltare tutti i sapori che lo compongono è tagliare carne e verdure in pezzi grossi.
Ingredienti
•700 g di agnello• •1 spicchio di aglio• •2 cipolle• •1 gambo di sedano• •3 carote• •2 peperoni rossi• •1 peperone giallo• •200 g di olive taggiasche denocciolate• •3 zucchine• •4 cucchiai di salsa di pomodoro•![Preparazione di Base Preparazione di Base](/stili/locali/cappello.gif)
![Preparazione di Base Preparazione di Base](/stili/locali/cappello.gif)
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Sbucciate e riducete a fettine sottili una delle due cipolle. Sbucciate anche lo spicchio di aglio. Tagliate l’agnello in pezzi e infarinateli. Scaldate il brodo e tenetelo al caldo.
In una pentola capiente fate soffriggere 5 cucchiai di olio, l’aglio intero e la cipolla. Aggiungete la carne e fatela rosolare. Salate, pepate e sfumate con il vino a fiamma media. Una volta evaporato il vino, abbassate il fuoco al minimo e unite la salsa di pomodoro e le bacche di ginepro, coprendo con il brodo. Lasciate cuocere per almeno un’ora chiudendo la pentola con il coperchio.
Nel frattempo preparate le verdure per lo stufato: pelate le carote, sciacquatele insieme al sedano, ai peperoni e alle zucchine. Tagliate a tocchi grossi sia le zucchine, dopo aver eliminato le estremità, sia i peperoni e le carote, più finemente il sedano. Mettete il tutto in un tegame con l’olio, insieme alla seconda cipolla sbucciata e tagliata a velo e alle olive, regolate di sale e fate saltare le verdure per qualche minuto. Abbassate la fiamma, unite un goccio di acqua e fate cuocere per una mezz’oretta o fino a che non saranno morbide.
Una volta sfumato il brodo e cotta la carne, versate le verdure nella pentola dell’agnello, mescolate, fate insaporire ancora per qualche minuto e servite caldo.
In una pentola capiente fate soffriggere 5 cucchiai di olio, l’aglio intero e la cipolla. Aggiungete la carne e fatela rosolare. Salate, pepate e sfumate con il vino a fiamma media. Una volta evaporato il vino, abbassate il fuoco al minimo e unite la salsa di pomodoro e le bacche di ginepro, coprendo con il brodo. Lasciate cuocere per almeno un’ora chiudendo la pentola con il coperchio.
Nel frattempo preparate le verdure per lo stufato: pelate le carote, sciacquatele insieme al sedano, ai peperoni e alle zucchine. Tagliate a tocchi grossi sia le zucchine, dopo aver eliminato le estremità, sia i peperoni e le carote, più finemente il sedano. Mettete il tutto in un tegame con l’olio, insieme alla seconda cipolla sbucciata e tagliata a velo e alle olive, regolate di sale e fate saltare le verdure per qualche minuto. Abbassate la fiamma, unite un goccio di acqua e fate cuocere per una mezz’oretta o fino a che non saranno morbide.
Una volta sfumato il brodo e cotta la carne, versate le verdure nella pentola dell’agnello, mescolate, fate insaporire ancora per qualche minuto e servite caldo.
Accorgimenti
Alla pentola con le verdure potete aggiungere qualche mestolo di brodo e un goccio di vino per un sapore più intenso. Fate sempre attenzione che entrambi i vostri stufati non si brucino, aggiungendo regolarmente acqua se il liquido di cottura evapora.
Idee e varianti
Anche la carne di manzo si presta a questa preparazione, ma è meglio scegliere i tagli meno pregiati, che si prestano bene alla cottura lenta e a fuoco basso.