Filetto con salsa di mirtilli rossi
I piatti proposti da Gustissimo per un menù di carne
Introduzione
La ricetta per preparare un secondo di carne molto delicato. L’accostamento di carne e mirtilli rossi crea un gioco di equilibri da veri gourmet.
Ingredienti
•4 fette di filetto di manzo• •300 g di mirtilli rossi• •2 cucchiaini di zucchero• •300 ml di acqua• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Iniziate a preparare la salsa: lavate accuratamente i mirtilli, poi versateli in una padella con l'acqua e fateli cuocere per appena 8-10 minuti coprendo con un coperchio e mescolando di tanto in tanto.
Spegnete il fuoco e passate i mirtilli al setaccio, quindi versateli in un pentolino e fateli cuocere, a fiamma moderata, aggiungendo lo zucchero e mescolando fino a quando non otterrete una salsa piuttosto densa.
Accendete il fornello a fiamma vivace e fate scaldare bene la piastra (o la griglia), dopodiché cuocete i filetti 3 minuti per lato: in questo modo otterrete una cottura al sangue.
Quando i filetti risulteranno coloriti, spostateli nei piatti da portata, irrorateli con un filo di olio, salate e pepate, quindi serviteli accompagnati con la salsa di mirtilli.
Spegnete il fuoco e passate i mirtilli al setaccio, quindi versateli in un pentolino e fateli cuocere, a fiamma moderata, aggiungendo lo zucchero e mescolando fino a quando non otterrete una salsa piuttosto densa.
Accendete il fornello a fiamma vivace e fate scaldare bene la piastra (o la griglia), dopodiché cuocete i filetti 3 minuti per lato: in questo modo otterrete una cottura al sangue.
Quando i filetti risulteranno coloriti, spostateli nei piatti da portata, irrorateli con un filo di olio, salate e pepate, quindi serviteli accompagnati con la salsa di mirtilli.
Accorgimenti
Se preferite, potete allungare i tempi di cottura della carne. Non esagerate, però, per evitare di renderla dura e stopposa.
Idee e varianti
Per accompagnare il filetto potete preparare le salse più svariate a seconda dei vostri gusti: ad esempio, una crema di panna e pepe verde o una riduzione di aceto balsamico.