Patate schiacciate al forno

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 50 minuti
Le patate schiacciate al forno gratinate rappresentano un piatto che conquista per la sua semplicità e il suo gusto avvolgente. Perfette per ogni occasione, queste patate possono essere servite come contorno per accompagnare un secondo piatto di carne o pesce, ma sono altrettanto deliziose da gustare come piatto principale in una cena leggera o in un pranzo informale. La loro preparazione è piuttosto semplice e non richiede particolari abilità culinarie, rendendo questa ricetta accessibile a tutti, anche a chi è alle prime armi in cucina.

La bellezza delle patate schiacciate al forno sta nella loro versatilità: possono essere arricchite con una varietà di ingredienti secondo i gusti personali. Aggiungere erbe aromatiche fresche come rosmarino, timo e prezzemolo conferisce un aroma irresistibile che si sposa perfettamente con la croccantezza esterna e la morbidezza interna delle patate. Un tocco di Parmigiano Reggiano grattugiato sopra le patate prima di infornarle può trasformare questo piatto in una vera e propria prelibatezza.

Questa ricetta delle patate al forno schiacciate croccanti è perfetta anche per chi cerca un'opzione vegetariana gustosa e soddisfacente. Le patate sono un alimento base in molte cucine del mondo e, grazie alla loro versatilità, possono essere preparate in moltissimi modi diversi. Schiacciarle e poi cuocerle al forno permette di ottenere una consistenza unica, che combina la croccantezza con la morbidezza, regalando un'esperienza gustativa davvero piacevole.

Che siate alla ricerca di un piatto semplice e veloce per una cena in famiglia o di un contorno saporito per impressionare i vostri ospiti, la ricetta patate schiacciate al forno sarà la scelta perfetta. Il loro sapore rustico e autentico è in grado di soddisfare anche i palati più esigenti, e la facilità di preparazione le rende una delle ricette preferite da molti. Scopriamo insieme come preparare il delizioso piatto di patate schiacciate al forno light.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Iniziate lavando accuratamente le patate sotto acqua corrente fredda per eliminare eventuali residui di terra. Se preferite, potete sbucciarle, ma la buccia conferisce una maggiore croccantezza e un gusto rustico che si abbina perfettamente alla ricetta. Tagliate le patate a metà se sono grandi, altrimenti lasciatele intere.

Riempite una pentola capiente con acqua fredda, aggiungete un cucchiaio di sale grosso e portate ad ebollizione. Quando l'acqua bolle, immergete le patate e cuocetele per circa 20 minuti, o finché non saranno tenere al punto giusto da poterle schiacciare facilmente con una forchetta. Fate attenzione a non cuocerle troppo per evitare che si disfino.

Una volta cotte, scolate le patate e lasciatele intiepidire per qualche minuto. Trasferitele su una teglia rivestita con carta da forno. Utilizzando il fondo di un bicchiere o una forchetta, schiacciate delicatamente ogni patata fino a ottenere uno spessore di circa 1-2 cm. Non preoccupatevi se alcune patate si rompono un po', la bellezza di questo piatto sta anche nella sua rusticità.

Preriscaldate il forno a 220°C.
In una ciotola, mescolate l'olio extravergine d'oliva con gli spicchi d'aglio tritati finemente, il rosmarino fresco sminuzzato, il sale grosso e il pepe nero macinato. Con un pennello da cucina, spennellate generosamente le patate schiacciate con il composto di olio e aromi, assicurandovi che siano ben condite su tutta la superficie.

Infornate le patate schiacciate nella parte centrale del forno e cuocetele per circa 30 minuti, o finché non saranno dorate e croccanti. Per ottenere una croccantezza uniforme, potete girare le patate a metà cottura. Se desiderate, negli ultimi 5 minuti di cottura, potete spolverare un po' di Parmigiano Reggiano grattugiato sopra le patate per un tocco di sapore in più.

Una volta cotte, sfornate le patate e lasciatele riposare per qualche minuto. Trasferitele su un piatto da portata e guarnitele con erbe aromatiche fresche come timo e prezzemolo. Servite le patate schiacciate al forno calde, accompagnandole con il vostro secondo piatto preferito o gustandole da sole.
Accorgimenti
Preferite patate a pasta gialla o rossa, che tendono a mantenere meglio la forma durante la cottura.

Non saltate il passaggio della bollitura, è essenziale per ottenere patate che siano tenere all'interno e croccanti all'esterno.

Potete personalizzare il condimento delle patate secondo i vostri gusti, aggiungendo spezie come paprika, cumino o peperoncino per una nota piccante.
Idee e varianti
Oltre al rosmarino, potete utilizzare salvia, origano o dragoncello per dare un aroma differente alle vostre patate.

Aggiungete pezzetti di formaggio come cheddar o fontina sopra le patate prima di infornarle per un risultato ancora più goloso.

Per una variante originale e salutare, provate a utilizzare patate dolci al posto delle patate tradizionali.

C’è anche una versione delle patate schiacciate al forno senza buccia e anche quella delle saporite patate schiacciate al forno con Parmigiano.

Newsletter

Speciali