Insalata di fagiolini con olive e ricotta salata

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti
Introduzione
Che ne dite di una bella insalata per il pranzo di oggi? Si, ma non la solita, oggi ne prepariamo una più gustosa e con ingredienti genuini! Preparatela in anticipo e portatela con voi a lavoro!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Iniziate a preparare i fagiolini: spuntatene le estremità, lavateli e lessateli poi in acqua bollente salata, fino a renderli teneri. Una volta cotti, scolateli e lasciateli raffreddare.

Disponeteli poi in un'insalatiera, aggiungete le olive nere, la ricotta salata tagliata a pezzetti irregolari e il prezzemolo tritato. Aggiustate di sale e di pepe e versate un filo d’olio extravergine di oliva amalgamando bene il tutto.

Lasciate riposare in frigorifero 10 minuti e nel frattempo tagliate le fette di pane a quadretti, dopodiché rosolateli in padella con dell’olio extravergine di oliva fino a farli risultare dorati e croccanti. Scolate i quadretti di pane dall’eventuale eccesso d’olio e uniteli al resto degli ingredienti.
Mescolate ancora e servite.
Accorgimenti
I fagiolini possono essere lessati in acqua bollente salata o cotti al vapore. Per ridurre i tempi di cottura di questa verdura potete usare la pentola a pressione.
Idee e varianti
Potete sostituire il pane soffritto con dei crostini di segale o di kamut e usare diverse varietà di fagiolini: vanno bene i "classici" ma sono molto buone anche le taccole.

Newsletter

Speciali