Melanzana al curry

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 25 minuti
5.0 2
Introduzione
La melanzana al curry è un invitante e gustoso piatto che può essere preparato e consumato in qualunque stagione dell'anno. Il suo aroma caldo e speziato è perfetto qualora aveste ospiti a cena, per offrire loro un contorno un po' diverso dal solito.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pulite la cipolla e affettatela finemente, con l'aiuto di un coltello affilato. Lavate le melanzane e i pomodori, eliminate le estremità, i piccioli e tagliateli e a dadini. Versate tre cucchiai di olio in una casseruola e fate rosolare la cipolla. Quando vedrete che la cipolla inizia a soffriggere aggiungete i pomodori e le melanzane.

Fate cuocere a fiamma bassa per circa 2 minuti, dopodiché aggiungete le foglie di alloro, un mestolo di brodo e il sale. Mettete due cucchiaini di curry in una tazzina di acqua, fatelo sciogliere e aggiungetelo alle melanzane. Proseguite la cottura a fiamma bassa per altri 15 minuti, fino a quando vedrete che le melanzane diventano morbide al tatto e i pomodori si sono completamente disfatti.

Regolate di sale e pepe e trasferite le melanzane al curry su un piatto da portata. Decorate con qualche ciuffetto di prezzemolo e servite in tavola.
Accorgimenti
Qualora vi accorgeste che le melanzane e i pomodori tendono ad attaccarsi al fondo della casseruola, aggiungete ancora un mestolo di brodo.
Idee e varianti
Se gradite, potete aggiungere anche le zucchine e i peperoni insieme alle melanzane, per un contorno ancora più ricco.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 12/03/2019 alle 10:59
Ciao Rossana,
ci fa piacere che siamo riusciti a ispirarti!
Facci sapere come sono venute le melanzane al curry!
Continua a seguire le nostre ricette!
Inviato da Rosanna B. il 24/02/2019 alle 09:41
provo la ricetta a pranzo, ma sono sicura che sarà buonissima perché adoro sia le melanzane che il curry; devo dire che mi avete sorpreso con questa ricetta perché non avevo mai pensato al connubio tra melanzane e curry. Complimenti e grazie per l'idea!

Newsletter

Speciali