Verza al vapore
Introduzione
La verza al vapore rappresenta un contorno di verdure molto light da abbinare a secondi di carne o pesce. Inoltre, si può utilizzare anche per realizzare involtini farciti di carne, pesce o verdure!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate molto accuratamente la verza sotto l'acqua corrente eliminando le foglie più esterne, poi affettatela e sciacquatela ancora; asciugatela tamponandola con uno strofinaccio oppure utilizzando la classica centrifuga per scolare l'insalata.
Disponete i pezzi di verza nel tegame apposito e cuocete al vapore per 20-25 minuti.
Impiattate e condite con olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale, oppure utilizzatela per altri tipi di preparazione.
Disponete i pezzi di verza nel tegame apposito e cuocete al vapore per 20-25 minuti.
Impiattate e condite con olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale, oppure utilizzatela per altri tipi di preparazione.
Accorgimenti
Se volete potete anche cuocere la verza sfogliandola precedentemente: questa cottura è ideale per poi utilizzare le foglie per la realizzazione di involtini farciti come meglio credete!
Idee e varianti
Utilizzate la verza al vapore come accompagnamento per un pesce al forno: provate con l'orata o il branzino!