Mousse di ciliegie
Le idee di Gustissimo per preparare una cena a base di carne
Introduzione
Soffice, cremosa e gustosissima: oltre ad essere una vera delizia, la mousse di ciliegie è un dolce che si prepara facilmente e in breve tempo. Realizzatela come dessert primaverile!
Ingredienti
•250 g di ciliegie• •250 ml di panna fresca• •1 cucchiaio di zucchero• •3 cucchiai di sciroppo di amarene•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Dopo averle lavate, private dei noccioli le ciliegie e frullatene ¾ assieme allo zucchero.
In una terrina montate la panna insieme allo sciroppo di amarene, entrambi ben freddi, poi, quando risulterà spumosa, aggiungetevi le ciliegie frullate incorporandole con delicatezza per non smontare il composto.
Distribuite la mousse in 4 coppette da dessert e guarnite con le restanti ciliegie, poi riponete le porzioni in frigorifero per 1 ora a raffreddare e rassodare prima di servirle in tavola!
In una terrina montate la panna insieme allo sciroppo di amarene, entrambi ben freddi, poi, quando risulterà spumosa, aggiungetevi le ciliegie frullate incorporandole con delicatezza per non smontare il composto.
Distribuite la mousse in 4 coppette da dessert e guarnite con le restanti ciliegie, poi riponete le porzioni in frigorifero per 1 ora a raffreddare e rassodare prima di servirle in tavola!
Accorgimenti
Il segreto per montare la panna alla perfezione è la giusta temperatura: lavoratela in una terrina di metallo tenuta in frigorifero assieme alle fruste elettriche.
Idee e varianti
Se volete, potete donare una nota di croccantezza al dessert guarnendolo con della granella di nocciole!