Tiramisù di pesche

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Note: + 2 ore di riposo in frigorifero del tiramisù
5.0 2

Le ricette di Gustissimo per un menù primaverile

Introduzione
Il tiramisù alle pesche è una variante fresca ed estiva della versione classica del dolce con caffè e cacao. La delicatezza delle pesche si sposa alla perfezione con la crema al mascarpone, dando vita a un dolce davvero speciale.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavorate i rossi delle uova con lo zucchero, tenendo da parte 2 albumi, fino a quando otterrete un composto pallido e liscio; aggiungete il mascarpone e mescolate fino a che non si sarà amalgamato al resto degli ingredienti.

Montate gli albumi a neve ferma con uno sbattitore e incorporateli alla crema, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per evitare di smontarli.

Scolate le pesche sciroppate dal loro sciroppo ponendolo in una ciotola, poi tagliatele a fettine tenendone da parte una, che taglierete a cubetti.

A questo punto potete cominciare a impiattare il dolce: ponete sul fondo di una pirofila una base di savoiardi precedentemente immersi per qualche secondo nello sciroppo delle pesche, in modo da ammorbidirli; sopra il primo strato mettete qualche cucchiaio di crema di mascarpone e sormontatelo con qualche fetta di pesca sciroppata; fate un altro strato di savoiardi e completate con abbondante crema.

Guarnite con la pesca sciroppata tagliata a dadini e con gli amaretti.

Ponete quindi il tiramisù a riposare in frigorifero per un paio d’ore prima di servirlo in tavola.
Accorgimenti
Se non avete molta dimestichezza, potete anche non utilizzare i bianchi montati a neve in questa ricetta. Inoltre, assicuratevi di acquistare uova fresche di alta qualità.
Idee e varianti
Se volete ingolosire ulteriormente questa ricetta, potete incorporare delle gocce di cioccolato alla crema di mascarpone!
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 18/04/2017 alle 14:24
Ciao Jessica :-)
Puoi farlo anche con la ricotta :D
Se non vuoi mettere le uova, lavora con una frusta elettrica la ricotta con lo zucchero, fino ad ottenere una crema di ricotta molto soffice e senza grumi.
Se invece vuoi mettere le uova, incorpora i tuorli alla crema soffice di ricotta e zucchero. Continua ad usare le fruste elettriche per rendere ancora più spumosa la crema. ;-)

Facci sapere se ti piace :D
Inviato da Jessica il 14/04/2017 alle 18:51
Ciao! Volevo sapere se in questa ricetta si può usare la ricotta al posto del mascarpone. Inoltre se usassi la ricotta dovrei usare comunque le uova? Grazie

Newsletter

Speciali