Insalata di cavolfiore, feta e melagrana
Introduzione
Questa insalata è un contorno gustoso e colorato, ottimo per accompagnare un secondo di pesce! Provate a prepararla con i consigli di Gustissimo.
Ingredienti
•500 g di cavolfiore• •1 melagrana• •1 gambo di sedano• •150 g di feta• •Aceto balsamico q.b.• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Come prima cosa occupatevi della pulizia del cavolfiore: staccate le cimette dal gambo centrale e sciacquatele per bene sotto l’acqua corrente.
Portate a bollore dell’acqua, salatela e fate lessare le cimette per 15 minuti circa, quindi scolatele e lasciatele raffreddare.
Nel frattempo sciacquate il sedano e tagliatelo a pezzetti; prendete la feta e tagliatela a cubetti, infine sbucciate la melagrana e sgranatela.
Unite tutti gli ingredienti in un'insalatiera e condite con un filo d'olio, un poco di aceto balsamico e un pizzico di sale, dopodiché portate in tavola il contorno!
Portate a bollore dell’acqua, salatela e fate lessare le cimette per 15 minuti circa, quindi scolatele e lasciatele raffreddare.
Nel frattempo sciacquate il sedano e tagliatelo a pezzetti; prendete la feta e tagliatela a cubetti, infine sbucciate la melagrana e sgranatela.
Unite tutti gli ingredienti in un'insalatiera e condite con un filo d'olio, un poco di aceto balsamico e un pizzico di sale, dopodiché portate in tavola il contorno!
Accorgimenti
La cottura del cavolfiore deve essere abbastanza veloce per mantenere le cimette croccanti.
Idee e varianti
Potete arricchire questa insalata con dei finocchi tagliati molto sottili, con delle carote a cubetti o della cipolla rossa!