Insalata di stagione nei cestini croccanti

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
Introduzione
L’insalata di stagione nei cestini croccanti è un modo originale di servire un sano contorno.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pulite i fagiolini e lessateli in abbondante acqua. Scolateli e tagliateli in 3-4 parti.
Riducete il cetriolo a fettine, salatelo e fatelo riposare in modo che perda l’acqua in eccesso.
Mondate il finocchio, tagliatelo a fettine e mescolatelo all’insalatina ridotta a striscioline.
Aggiungete i fagiolini e i cetrioli. Condite con un filo d’olio, sale e uno spruzzo di aceto balsamico.

Tagliate delle fettine molto sottili di pane e usatele per rivestire degli stampini; ungetele con l’olio e inseritele in forno molto caldo: quando il pane si abbrustolisce e prende la forma degli stampini estraetelo.
Ottenete così i cestini croccanti in cui inserite l’insalata che avete preparato.
Accorgimenti
Regolatevi di sale ricordando che i cetrioli ne sono già intrisi nella preparazione.
Il pane di Altamura è un tipico prodotto pugliese, garantito dalla DOP (Denominazione d’Origine Protetta).
Idee e varianti
Come dice il nome stesso, l’insalata di stagione nei cestini croccanti è composta dalle verdure che trovate fresche nei banchi dei mercati: potete variare col passare dei mesi.
Potete creare i cestini anche con del parmigiano grattugiato, messo a fondere in un tegame antiaderente.

Newsletter

Speciali