Lasagne di mare

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 6 persone
Tempo: 80 minuti
Note: + 2 ore per lo spurgo e la pulizia dei frutti di mare
Introduzione
Le lasagne di mare sono la versione alla pescatora delle classiche lasagne farcite con ragù di carne. Preparate con la besciamella, il pomodoro e con un mix di pesce a piacere (solitamente cozze, vongole, calamari, seppioline e gamberetti), sono un piatto perfetto da presentare anche in occasioni speciali: stupirete i vostri ospiti con un primo ottimo, completo e un po' diverso dal solito.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Per prima cosa mettete a spurgare per 2 ore le vongole e i fasolari in 2 terrine piene d’acqua fredda con il sale grosso, dopodiché sciacquate per bene i molluschi e teneteli da parte.
Nel frattempo dedicatevi alla pulizia degli altri ingredienti. Raschiate i gusci delle cozze con una paglietta o un coltellino sotto l’acqua corrente e privatele del bisso. Eliminate il carapace dei gamberetti e sciacquateli sotto l’acqua corrente, dopodiché lavate e pulite anche i calamari togliendo la pelle, le viscere e il beccuccio posto tra i tentacoli, poi tagliateli a pezzetti.

Puliti tutti i frutti di mare, fate aprire a fuoco alto cozze, vongole e fasolari all’interno di 3 padelle capienti: basteranno pochi minuti. Non appena saranno aperti, spegnete il fuoco, sgusciateli e teneteli da parte in una terrina.

Passate quindi ai gamberetti: cuoceteli al vapore per 5 minuti circa.

Affettate la cipolla e fatela dorare insieme a 1 spicchio d'aglio in una padella con un po' d'olio extravergine.
Quando aglio e cipolla saranno dorati, unite i calamari e lasciateli soffriggere per 2-3 minuti; bagnate con 1 bicchiere di vino bianco e, una volta evaporato l'alcool, fate cuocere i calamari per 4-5 minuti. Toglieteli dalla padella e metteteli da parte insieme a cozze, vongole e gamberetti.

Mettete nella padella dove avete cotto i calamari, la polpa di pomodoro e fatela andare per almeno 13-15 minuti aggiustando di sale e pepe. A questo punto unite in padella tutti i frutti di mare, saltate per 2-3 minuti e spegnete il fuoco.

Portate a bollore abbondante acqua leggermente salata, versatevi un filo d’olio e fatevi sbollentare 2 fogli di pasta alla volta per appena 30 secondi, poi disponeteli su dei canovacci puliti.

Prendete una teglia da forno e imburratela, poi spalmate sul fondo uno strato di besciamella e adagiatevi sopra qualche foglio di pasta in modo da foderare la superficie della teglia.

Versate sopra le lasagne un altro strato di besciamella e qualche cucchiaio del mix di pesce con il sugo.
Continuate in questo modo alternando gli ingredienti e terminate con uno strato di besciamella, poi spolverizzate con del pepe.

Infornate le lasagne a 180°C per circa 20-25 minuti, poi sfornatele e lasciatele riposare per 5 minuti prima di portarle in tavola.
Accorgimenti
Per un piatto da leccarsi i baffi preparate in casa anche le lasagne e la besciamella.
Idee e varianti
Questo piatto è davvero ricco e gustoso! Se volete che risulti un pochino più delicato, provate a prepararlo in bianco, senza l'aggiunta della polpa di pomodoro.

Newsletter

Speciali