Crema di patate
Difficoltà:
Dosi: per
4 persone
Tempo:
35 minuti
Note:
+ il tempo di preparazione del brodo vegetale
Introduzione
La crema di patate è un piatto molto versatile: ottimo servito come zuppa, perfetto per accompagnare secondi di carne e di pesce.
Ingredienti
•600 g di Patate• •500 ml di Latte• •500 ml di Brodo vegetale• •1 Cipolla• •Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.• •3 cucchiai di Salsa di pomodoro• •Prezzemolo q.b.• •1 noce di Burro• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate le patate e lessatele con tutta la buccia in abbondante acqua salata. Pelatele e passatele nello schiacciapatate.
Fate sciogliere il burro in un tegame e appassitevi la cipolla tagliata finemente. Aggiungete le patate e versate il latte a filo, mescolando bene. Aggiungete la passata di pomodoro e il brodo caldo, sempre versandone poco alla volta. Continuate a mescolare durante tutta la preparazione. Dopo qualche minuto aggiustate di sale e pepe.
Servite la crema di patate cosparsa di presse molo tritato e parmigiano grattugiato.
Fate sciogliere il burro in un tegame e appassitevi la cipolla tagliata finemente. Aggiungete le patate e versate il latte a filo, mescolando bene. Aggiungete la passata di pomodoro e il brodo caldo, sempre versandone poco alla volta. Continuate a mescolare durante tutta la preparazione. Dopo qualche minuto aggiustate di sale e pepe.
Servite la crema di patate cosparsa di presse molo tritato e parmigiano grattugiato.
Accorgimenti
Durante tutta la preparazione, tenete sempre a disposizione sul fornello il pentolino col brodo, nel caso sia necessario allungare la crema.
Le patate vanno lessate con la buccia per evitare di disperdere i sali minerali, le vitamine ma anche il sapore.
Le patate vanno lessate con la buccia per evitare di disperdere i sali minerali, le vitamine ma anche il sapore.
Idee e varianti
Se volete servirla come contorno, potete preparare una crema di patate più densa diminuendo la quantità di brodo. In questo caso consigliamo di insaporirla con una grattata di noce moscata o qualche seme di papavero.