Zuppa di pesce senza spine
Introduzione
La zuppa di pesce senza spine è un primo piatto originario delle località marinare, molto saporito e preparato solitamente in estate. L’accompagnamento con le fette di pane rende questo piatto molto equilibrato, in quanto racchiude in sé l'energia dei carboidrati e le qualità delle proteine del pesce.
Ingredienti
•200 gr. di polpo• •200 gr. di seppie• •200 gr. di calamari• •200 gr. di gamberi• •200 gr. di passata di pomodoro•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Affettate la cipolla, dopo averla accuratamente pulita, e fatela soffriggere in una casseruola con tre cucchiai di olio. Fatela imbiondire, poi aggiungete in padella il prezzemolo, l’aglio e la passata di pomodoro, salate e sfumate con il vino. Fate evaporare, dopodiché abbassate la fiamma, procedendo la cottura per circa 15 minuti.
Intanto potete procedere a pulire i pesci: tagliate il polpo a pezzettini e unitelo nella casseruola, seguito dalle seppie a striscioline e dai calamari tagliati ad anelli. Salate e fate cuocere per circa 25 minuti, dopodiché unite i gamberi e proseguite la cottura a fiamma bassa per ulteriori 15 minuti.
Nel frattempo fate tostare il pane in forno preriscaldato per 6-7 minuti a 170°C e mettetelo sul fondo di quattro cocotte. Quando la zuppa è pronta, spegnete il fornello e versatela sopra il pane. Servite subito.
Intanto potete procedere a pulire i pesci: tagliate il polpo a pezzettini e unitelo nella casseruola, seguito dalle seppie a striscioline e dai calamari tagliati ad anelli. Salate e fate cuocere per circa 25 minuti, dopodiché unite i gamberi e proseguite la cottura a fiamma bassa per ulteriori 15 minuti.
Nel frattempo fate tostare il pane in forno preriscaldato per 6-7 minuti a 170°C e mettetelo sul fondo di quattro cocotte. Quando la zuppa è pronta, spegnete il fornello e versatela sopra il pane. Servite subito.
Accorgimenti
Pulite bene il pesce, rimuovendo le sacche e le eventuali impurità. Se avete poco tempo, potete acquistare i pesci già puliti dal vostro pescivendolo.
Idee e varianti
Se vi piace un sapore un po’ più deciso, potete aromatizzare la zuppa con ½ peperoncino piccante.
Se volete aggiungere altri ingredienti, le cozze e le vongole sono tra i più indicati.
Se volete aggiungere altri ingredienti, le cozze e le vongole sono tra i più indicati.

2 commenti inseriti
Inviato da
il 10/07/2013 alle 14:12

Grazie per il suggerimento Francesca! Proveremo sicuramente, sembra un'ottima idea! ;)
Inviato da
francesca
il 10/03/2013 alle 22:07

Provate questa ricetta aggiungendo anche del baccalà: donerà un gusto intenso ma molto appetitoso!