Cavatelli con salsa ai ceci
Difficoltà:
Dosi: per
4 persone
Tempo:
20 minuti
Note:
+ il tempo per la preparazxione della zuppa di ceci
Introduzione
I cavatelli con salsa ai ceci sono un piatto della tradizione popolare, da gustare caldo in inverno e freddo in estate.
Ingredienti
•250 g di cavatelli• •250 g di ceci in scatola• •1 cucchiaio di salsa di pomodoro• •1 scalogno• •4 foglie di salvia• •Rosmarino q.b.• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Pepe q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Per prima cosa mettete a bollire una pentola d'acqua salata. Quando raggiungerà il bollore, fatevi cuocere i cavatelli.
Nel frattempo fate soffriggere in una casseruola lo scalogno tritato finemente con l’olio, il pepe e le erbe aromatiche. Versate i ceci in scatola e mescolate. Portate a bollore aggiustando di sale. Aggiungete la salsa di pomodoro e fate cuocere per qualche minuto, allungando con 2 mestoli di acqua di cottura dei cavatelli.
Quando la pasta è al dente, scolatela e trasferitela nella casseruola con il sugo di ceci. Fate cuocere un paio di minuti e servite in tavola i cavatelli insaporendo con un filo di olio a crudo e una macinata di pepe fresco.
Nel frattempo fate soffriggere in una casseruola lo scalogno tritato finemente con l’olio, il pepe e le erbe aromatiche. Versate i ceci in scatola e mescolate. Portate a bollore aggiustando di sale. Aggiungete la salsa di pomodoro e fate cuocere per qualche minuto, allungando con 2 mestoli di acqua di cottura dei cavatelli.
Quando la pasta è al dente, scolatela e trasferitela nella casseruola con il sugo di ceci. Fate cuocere un paio di minuti e servite in tavola i cavatelli insaporendo con un filo di olio a crudo e una macinata di pepe fresco.
Accorgimenti
I cavatelli possono essere preparati in casa tagliando a striscioline una sfoglia fatta con acqua e farina. Incavando queste strisce con le dita si ottiene la tradizionale forma. Per l’impasto è consigliato usare metà farina tipo 0 e metà semola di grano duro.
Idee e varianti
I cavatelli con salsa ai ceci possono essere cucinati aggiungendo del prosciutto cotto o della pancetta al soffritto.