Maltagliati con fagioli borlotti e gamberetti
Introduzione
I maltagliati con fagioli borlotti e gamberetti sono un primo piatto completo che unisce due sapori particolari in un sodalizio dal profumo di mare. Provate questo accostamento e i vostri ospiti chiederanno sicuramente il bis!
Ingredienti
•350 g di maltagliati• •400 g di fagioli borlotti in scatola• •450 g di gamberetti• •1 cipolla• •1 carota• •1 costa di sedano• •1 spicchio d'aglio• •1 foglia di alloro• •400 g di pomodori rossi• •70 ml di vino bianco secco• •1 mazzetto di prezzemolo• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Scolate i fagioli dal liquido di conservazione e sciacquateli.
Spellate i pomodori, sbollentandoli per qualche istante per facilitare l'operazione. Eliminate i semi e tagliateli a cubetti.
Preparate un trito con cipolla, sedano e carota. Fate soffriggere in una casseruola con qualche cucchiaio d'olio, insaporite col pepe e la foglia di alloro. Unite i fagioli, fate insaporire per qualche minuto e togliete dal fuoco.
In un altro tegame, fate soffriggere l'aglio in qualche cucchiaio d'olio. Unite i gamberetti, lavati e sgusciati, e rosolateli a fuoco alto per qualche istante. Irrorate col vino bianco e fate evaporare. Aggiungete il pomodoro, aggiustate di sale e fate cuocere per cinque minuti.
Trascorso questo tempo, unite i fagioli e fate cuocere per altri cinque minuti.
Lessate i maltagliati, scolateli al dente e fateli insaporire nel tegame con i fagioli e i gamberetti. Servite cospargendo di prezzemolo fresco tritato.
Spellate i pomodori, sbollentandoli per qualche istante per facilitare l'operazione. Eliminate i semi e tagliateli a cubetti.
Preparate un trito con cipolla, sedano e carota. Fate soffriggere in una casseruola con qualche cucchiaio d'olio, insaporite col pepe e la foglia di alloro. Unite i fagioli, fate insaporire per qualche minuto e togliete dal fuoco.
In un altro tegame, fate soffriggere l'aglio in qualche cucchiaio d'olio. Unite i gamberetti, lavati e sgusciati, e rosolateli a fuoco alto per qualche istante. Irrorate col vino bianco e fate evaporare. Aggiungete il pomodoro, aggiustate di sale e fate cuocere per cinque minuti.
Trascorso questo tempo, unite i fagioli e fate cuocere per altri cinque minuti.
Lessate i maltagliati, scolateli al dente e fateli insaporire nel tegame con i fagioli e i gamberetti. Servite cospargendo di prezzemolo fresco tritato.
Accorgimenti
Avendo un po' di tempo a disposizione, si può scegliere di preparare i maltagliati fatti in casa: stendendo la pasta semplicemente col mattarello, senza l'ausilio di macchine per tirare l'impasto, si otterranno dei maltagliati dall'aspetto più rustico e dalla superficie rugosa, ideale per trattenere il condimento.
Idee e varianti
Potete scegliere di preparare i maltagliati con fagioli borlotti e gamberetti nella sua variante cremosa: dopo aver fatto insaporire i fagioli nel trito aromatico, passateli al passaverdure, allungate con un mestolo di acqua di cottura della pasta e unite la crema ottenuta ai gamberetti.