Conchiglioni ripieni al salmone
Introduzione
Volete preparare un piatto di pasta alternativo e diverso dal solito? Eccovi la ricetta dei conchiglioni ripieni al salmone, semplici e golosi.
Ingredienti
•20 conchiglioni• •200 g di salmone in tranci• •150 g di passata di pomodoro• •1 spicchio d'aglio• •Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.• •1 manciata di capperi sotto sale• •Basilico q.b.• •Olio extravergine di oliva q.b.• •Pepe q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Iniziate eliminando la pelle e le lische dal trancio di salmone, poi tagliatelo in pezzetti piuttosto piccoli e fateli soffriggere in padella con un filo d’olio e 1 spicchio d’aglio sbucciato.
Dopo 3-4 minuti aggiungete in padella la passata di pomodoro, aggiustate di pepe e lasciate cuocere per una decina di minuti circa. Dissalate i capperi sciacquandoli sotto l'acqua e, verso fine cottura, uniteli al sugo insieme a qualche foglia di basilico lavata.
Mentre il sugo cuoce, portate a bollore dell’acqua, salatela e fatevi lessare i conchiglioni per il tempo indicato sulla confezione.
Una volta pronti, scolateli e ponetene 5 per piatto, poi farciteli e guarniteli con il sugo al salmone e portateli in tavola spolverizzandoli con il Parmigiano Reggiano grattugiato.
Dopo 3-4 minuti aggiungete in padella la passata di pomodoro, aggiustate di pepe e lasciate cuocere per una decina di minuti circa. Dissalate i capperi sciacquandoli sotto l'acqua e, verso fine cottura, uniteli al sugo insieme a qualche foglia di basilico lavata.
Mentre il sugo cuoce, portate a bollore dell’acqua, salatela e fatevi lessare i conchiglioni per il tempo indicato sulla confezione.
Una volta pronti, scolateli e ponetene 5 per piatto, poi farciteli e guarniteli con il sugo al salmone e portateli in tavola spolverizzandoli con il Parmigiano Reggiano grattugiato.
Accorgimenti
In questa ricetta il salmone dovrà praticamente sfaldarsi: per questo consigliamo di tagliarlo molto sottilmente.
Idee e varianti
I conchiglioni si prestano a essere farciti in molti modi! Un esempio? Provate con un ripieno di ricotta e spinaci e gratinateli in forno!