Linguine al salmone

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 20 minuti
Introduzione
Il sapore delicato del salmone, quando incontra il gusto caratteristico ed elegante delle linguine verdi, non può che creare un primo piatto eccellente! Adatto per cene informali ma anche per occasioni di una certa importanza, le linguine al salmone sono versatili e semplici, una vera bontà.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e, in attesa che raggiunga il punto di ebollizione, dedicatevi al resto della preparazione.

Mettete a soffriggere la cipolla tagliata a pezzetti in una padella antiaderente con un filo d'olio d'oliva; mentre attendete che la cipolla prenda colore, pulite il salmone delle eventuali parti di scarto, poi tagliatelo a cubetti e versatelo nella padella.
Aggiungete un po' di prezzemolo tritato e regolate di sale. Fate cuocere per qualche minuto ma fate attenzione ai tempi: il salmone dev'essere morbido ma non troppo, altrimenti rischia di sfaldarsi.

A questo punto l'acqua per la pasta sarà giunta ad ebollizione: versatevi le linguine, attendete il tempo per la cottura, scolate e unite la pasta alla padella con il salmone, saltate velocemente per qualche istante e il piatto è pronto.
Accorgimenti
Fate attenzione che il salmone non diventi troppo morbido, altrimenti si sfalderà troppo: il salmone deve essere tenero ma rimanere compatto.
Idee e varianti
A fine cottura, potete anche versare in padella, insieme alla pasta, un paio di cucchiai di panna da cucina, che risalta il gusto del salmone!

Newsletter

Speciali